F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ricordate Nikita Mazepin? Ecco la sua vita oltre la F1

Nikita Mazepin, ex pilota di F1, affronta il trauma della carriera interrotta per ragioni politiche e cerca riscatto alla 24 Ore di Dubai.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
3 Gennaio 2025
in F1, News, Ruote coperte
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Nikita Mazepin
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nikita Mazepin, ex pilota di Formula 1, ha recentemente condiviso riflessioni sul suo passato nel massimo campionato automobilistico, rivelando un trauma legato alla fine prematura della sua carriera nella categoria regina del motorsport. “Avevo programmato di trascorrere almeno cinque anni in Formula 1 e di ottenere un certo successo. Ero tra i primi 20 piloti al mondo, con un contratto quinquennale con la Haas“, ha dichiarato il russo sottolineando le sue aspettative iniziali e l’amarezza per non aver potuto realizzarle.

L’uscita di Mazepin dalla Formula 1 risale al 2022, quando il team Haas decise di interrompere il contratto con il pilota russo in seguito alla crisi geopolitica legata all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Questo evento ha segnato un punto di svolta nella carriera del pilota, che da allora ha cercato nuove opportunità per continuare a gareggiare ai massimi livelli.

Haas Mazepin

Una nuova avventura alla 24 Ore di Dubai

Nonostante sia consapevole che il suo tempo in Formula 1 sia ormai concluso, Mazepin non ha intenzione di rinunciare alla sua passione per le corse. La prossima tappa della sua carriera lo vedrà impegnato nella prestigiosa 24 Ore di Dubai (qui il nostro approfondimento), la gara endurance che apre le operazioni in chiave 2025.

Mazepin parteciperà alla competizione nella classe sperimentale GTX, al volante di una Rossa LM GT. Questa vettura, sviluppata specificamente per la categoria GTX, rappresenta una sfida intrigante per il pilota russo, che cercherà di dimostrare le sue capacità anche al di fuori del palcoscenico della Formula 1.

Ad accompagnare Mazepin in questa avventura ci saranno due compagni di squadra di grande esperienza: Roman Rusinov e Harrison Newey. Rusinov, ex pilota del campionato mondiale Endurance (WEC) con il team G-Drive, è noto per la sua esperienza nelle gare di durata. Harrison Newey, figlio del leggendario progettista Adrian Newey, porta con sé un bagaglio di conoscenze e talento che potrà rivelarsi fondamentale per il successo del team.

24 Ore Dubai

24 Ore di Dubai: un’occasione per Mazepin

La 24 Ore di Dubai, che si svolge ogni anno presso il Dubai Autodrome, è una gara che mette alla prova la resistenza fisica e mentale dei piloti, oltre alle prestazioni delle vetture. Con oltre 80 squadre iscritte e una varietà di classi in competizione, l’evento rappresenta una vetrina importante per driver e squadre di tutto il mondo.

Per Mazepin, questa gara rappresenta non solo una nuova sfida sportiva, ma anche un’opportunità per rilanciare la sua carriera nel motorsport bloccatasi di colpo dopo le sanzioni occidentali verso persone e gruppi legati all’orbita di Vladimir Putin. “Voglio continuare a gareggiare e dimostrare di poter essere competitivo in diverse categorie“, ha spiegato il pilota russo. La classe GTX, caratterizzata da vetture ad alte prestazioni con specifiche sperimentali, sembra essere il palcoscenico ideale per il rilancio.

La partecipazione di Nikita Mazepin alla 24 Ore di Dubai segna un capitolo importante nella sua carriera post-Formula 1. Dopo una chiusura forzata e inattesa  del suo percorso nel massimo campionato (c’è stato anche un contezioso per il gruppo Uralkali di cui il padre Dimitrij è titolare e la Haas, ndr), il pilota russo si prepara a rimettersi in pista, in ogni senso. Sarà interessante vedere se questa nuova avventura potrà rappresentare un punto di svolta per Mazepin e aprire altre strade, anche quella che riconduce alla F1.


Crediti foto: Haas F1, Porsche

Tags: 24 Ore DubaiGTNikita Mazepin
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Mercedes

F1 | Mercedes perde Puma: l’addio di Lewis Hamilton rafforza il legame con Ferrari

ferrari 2025 hamilton

Hamilton-Ferrari 2025: il Progetto 677 è la chiave per il titolo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica