F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Niki Lauda: tu chiamale, se vuoi, emozioni

A cinque anni dalla scomparsa di Niki Lauda un ricordo di un campione senza tempo che ha scritto la storia della Formula Uno

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
20 Maggio 2024
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Niki Lauda

Niki Lauda

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Sono nato il 7 settembre e ho una cugina venuta al mondo il 1° agosto… E chi se ne frega, potrebbe dire qualcuno. Ebbene, il giorno del mio primo compleanno coincise con il decimo anniversario dal primo titolo iridato di Lauda. E allora non è un caso che io sia nato nel 1984, anno dell’ultimo Mondiale di Niki. 

Dell’edizione di quarant’anni fa è facile pensare all’avvento di Ayrton Senna e al distacco di mezzo punto tra il vincitore e il secondo classificato della stessa scuderia, ma io non voglio dimenticare l’abbraccio tra Marlene e Prost, quando l’allora signora Lauda consolò Alain dicendogli: “Non rammaricarti, avrai tante altre occasioni”… 

Profetica… Da un professore…al ‘Professore’, considerato che in un numero di ‘Ruote classiche’ dedicato ai settant’anni della Ferrari l’austriaco fu definito ‘Il calcolatore umano’. L’allievo ha superato il maestro? Forse. Al riguardo Niki era ormai esperto, perché era stato Clay Regazzoni a segnalarlo al Drake. 

Non è difficile pensare poi al rapporto con Enzo Ferrari: lo pensavamo quasi tutti deteriorato, ma in uno speciale di Autosprint del 2017 Leo Turrini raccontò di un telegramma di congratulazioni dell’austriaco inviato al Drake. In quel numero lo stesso Lauda parlò del suo addio a Maranello e del ‘Grande Vecchio’: <<All’inizio era molto arrabbiato con me. 

Enzo Ferrari e Niki Lauda
Enzo Ferrari e Niki Lauda a colloquio

<<Disse che ero andato via per un ‘mediatore di salumi’ (Tanzi della Parmalat). Ma poi lo incontrai di nuovo a Imola nelll’82, ai box del GP di San Marino. Mi salutò e ci abbracciammo. Enzo Ferrari era fatto così. L’uomo più incredibile che io abbia mai conosciuto>>. 

E proprio ricordando il quarantesimo anniversario dal primo Mondiale di Lauda Pino Allievi scrisse sulla Gazzetta di un “affetto che sia Ferrari sia Lauda hanno sempre nascosto come una cosa intima, da non condividere con nessuno”. Perché, almeno in questo, i due erano clamorosamente identici”. Niki, il Drake e quel 1984: tu chiamale, se vuoi, emozioni.  


Crediti foto:  F1

Tags: F1NewsNiki Lauda
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Mercedes Monaco

Mercedes ha fretta: a Monaco con altre novità?

Lauda Hamilton

Lewis Hamilton: una carriera in nome di Niki Lauda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica