Oltre al Sudafrica, al Ruanda e al Marocco, un nuovo Paese africano sta pensando di ospitare un Gran Premio di F1 da tenersi nei prossimi anni: la Nigeria. Il quotidiano inglese The Sun, riporta che l’idea del progetto è di due calciatori che hanno militato nella Premier League, il massimo campionato di calcio inglese, il britannico di origine nigeriana, Marvin Sordell e il nigeriano Chima Daniel Uchechi.
Opus Race Promotions, fondata da Sordell e Uchechi, sta preparando una proposta formale per un Gran Premio di F1 ad Abuja, la capitale della Nigeria.
F1: i dettagli del progetto del Gran Premio della Nigeria
La proposta ha ricevuto un “supporto iniziale” dal governo nigeriano, un passo cruciale per la sua fattibilità. Ad aprile, i promotori sono stati invitati in Nigeria per presentare il progetto riguardante la F1, incontrando Shehu Dikko, presidente della Commissione Sportiva Nazionale.
Oltre al circuito di F1 ad Abuja, il piano include investimenti significativi per sviluppare infrastrutture che possano rendere l’evento sostenibile e attrattivo, come:
- Una pista di kart per promuovere il motorsport a livello locale;
- Hotel per ospitare team, staff e spettatori;
- Un polo tecnologico per favorire innovazione e sviluppo;
- Un museo del motorsport per celebrare la storia delle corse.
Al momento non abbiamo date precise, ma la proposta è in una fase avanzata di pianificazione, con una candidatura formale in preparazione.

Una sfida tutta africana
Altri paesi africani, come il Sudafrica (con il circuito di Kyalami) e il Ruanda, stanno spingendo per ospitare un Gran Premio. La Nigeria si aggiunge a questa competizione, ma il progetto della F1 deve ancora superare ostacoli logistici, finanziari e politici.
Il progetto di Opus Race Promotions guidato da Marvin Sordell, rappresenta una proposta audace per riportare la F1 in Africa attraverso un Gran Premio in Nigeria. Sebbene il piano sia ancora in fase preliminare, il supporto iniziale del governo e l’ambizione delle infrastrutture proposte lo rendono una prospettiva intrigante, anche se dovrà affrontare sfide significative per diventare realtà.
Seguici sul nostro canale YouTube