F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Nico Muller: “Tornare nel WEC con Porsche è una grande opportunità”

Lo svizzero guiderà la Porsche 963 alla 6 Ore di Spa e sarà riserva ufficiale per Le Mans

Matteo Mattei by Matteo Mattei
30 Aprile 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Nico Muller torna nel FIA WEC con Porsche Penske Motorsport alla 6 Ore di Spa e sarà pilota di riserva ufficiale per Le Mans

Nico Muller torna nel FIA WEC con Porsche Penske Motorsport alla 6 Ore di Spa | Foto credit Ufficio Stampa Porsche

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

C’è grande entusiasmo nelle parole di Nico Muller, pronto a tornare in azione nel FIA World Endurance Championship (WEC) alla guida della Porsche 963 per il team Porsche Penske Motorsport in occasione della 6 Ore di Spa-Francorchamps, in programma il prossimo 10 maggio.

Lo svizzero, attualmente impegnato in Formula E con il team Andretti, prenderà il posto di Mathieu Jaminet sulla vettura #5. Jaminet è costretto a saltare l’evento per la concomitanza con il round IMSA di Laguna Seca. Lo svizzero farà coppia con Julien Andlauer e Michael Christensen.

Il commento di Nico Muller

“Sono super felice di supportare Porsche Penske Motorsport come pilota ufficiale di riserva a Le Mans e di fare la mia parte per aiutare a raggiungere il grande obiettivo anche se ovviamente spero di non essere necessario lì!”

ha commentato Muller, sottolineando l’onore e la responsabilità del ruolo affidatogli.

Reduce da due stagioni nel WEC con Peugeot TotalEnergies, culminate con un podio nella gara finale del Bahrain 2024, Muller porta al team tedesco un bagaglio prezioso di esperienza in classe Hypercar. Dopo aver già corso con la 963 alla 12 Ore di Sebring in IMSA, lo svizzero si prepara ora ad affrontare uno dei tracciati più iconici del calendario WEC.

“Non vedo l’ora di tornare al WEC e competere nella 6 Ore di Spa insieme a Julien e Michael. Dopo il mio periodo a Sebring e i test svolti, sarò in grado di completare altri importanti giri con la Porsche 963. Questa è una grande opportunità per la quale vorrei ringraziare Porsche Penske Motorsport e anche il mio team di Formula E Andretti per averlo reso possibile”

La versatilità di Muller, capace di destreggiarsi tra l’endurance classico e la Formula E, lo rende una pedina importante nel mosaico Porsche in vista di Le Mans, dove sarà presente come pilota di riserva ufficiale. Una scelta che dimostra la fiducia crescente del costruttore tedesco nel talento dello svizzero.

Non solo Muller

Mentre Müller salirà sulla vettura #5, Pascal Wehrlein, attuale leader in Formula E, sarà al volante della #6 insieme a Kévin Estre e Laurens Vanthoor, sostituendo Matt Campbell, anch’egli impegnato a Laguna Seca. Entrambi i piloti hanno già debuttato in gara con la 963 in questa stagione IMSA, Wehrlein a Daytona e Muller a Sebring.

Con questa mossa, Porsche rafforza il proprio schieramento in vista del cruciale appuntamento di Spa, ultimo banco di prova prima della 24 Ore di Le Mans. E per Nico Muller, sarà l’occasione perfetta per tornare protagonista nella massima categoria dell’endurance mondiale.

Foto credit Ufficio Stampa Porsche

Tags: HypercarNico MullerPorscheSPAWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Aston Martin sarà il team da battere? Franz Tost svela il perché

Aston Martin sarà il team da battere. Franz Tost svela perché

Pascal Wehrlein debutta nel WEC alla 6 Ore di Spa con Porsche

Pascal Wehrlein debutta nel WEC a Spa con Porsche: "Un onore iniziare su un circuito così iconico"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica