C’è grande entusiasmo nelle parole di Nico Muller, pronto a tornare in azione nel FIA World Endurance Championship (WEC) alla guida della Porsche 963 per il team Porsche Penske Motorsport in occasione della 6 Ore di Spa-Francorchamps, in programma il prossimo 10 maggio.
Lo svizzero, attualmente impegnato in Formula E con il team Andretti, prenderà il posto di Mathieu Jaminet sulla vettura #5. Jaminet è costretto a saltare l’evento per la concomitanza con il round IMSA di Laguna Seca. Lo svizzero farà coppia con Julien Andlauer e Michael Christensen.
Il commento di Nico Muller
“Sono super felice di supportare Porsche Penske Motorsport come pilota ufficiale di riserva a Le Mans e di fare la mia parte per aiutare a raggiungere il grande obiettivo anche se ovviamente spero di non essere necessario lì!”
ha commentato Muller, sottolineando l’onore e la responsabilità del ruolo affidatogli.
Reduce da due stagioni nel WEC con Peugeot TotalEnergies, culminate con un podio nella gara finale del Bahrain 2024, Muller porta al team tedesco un bagaglio prezioso di esperienza in classe Hypercar. Dopo aver già corso con la 963 alla 12 Ore di Sebring in IMSA, lo svizzero si prepara ora ad affrontare uno dei tracciati più iconici del calendario WEC.
“Non vedo l’ora di tornare al WEC e competere nella 6 Ore di Spa insieme a Julien e Michael. Dopo il mio periodo a Sebring e i test svolti, sarò in grado di completare altri importanti giri con la Porsche 963. Questa è una grande opportunità per la quale vorrei ringraziare Porsche Penske Motorsport e anche il mio team di Formula E Andretti per averlo reso possibile”
La versatilità di Muller, capace di destreggiarsi tra l’endurance classico e la Formula E, lo rende una pedina importante nel mosaico Porsche in vista di Le Mans, dove sarà presente come pilota di riserva ufficiale. Una scelta che dimostra la fiducia crescente del costruttore tedesco nel talento dello svizzero.
Non solo Muller
Mentre Müller salirà sulla vettura #5, Pascal Wehrlein, attuale leader in Formula E, sarà al volante della #6 insieme a Kévin Estre e Laurens Vanthoor, sostituendo Matt Campbell, anch’egli impegnato a Laguna Seca. Entrambi i piloti hanno già debuttato in gara con la 963 in questa stagione IMSA, Wehrlein a Daytona e Muller a Sebring.
Con questa mossa, Porsche rafforza il proprio schieramento in vista del cruciale appuntamento di Spa, ultimo banco di prova prima della 24 Ore di Le Mans. E per Nico Muller, sarà l’occasione perfetta per tornare protagonista nella massima categoria dell’endurance mondiale.
Foto credit Ufficio Stampa Porsche