News F1 4/4 – Ecco la raffica delle notizie pubblicate oggi, Giovedì 4 Aprile 2024, dalla redazione di Formulacritica.
Strana la F1. Uno sport che pretende elevati standard tecnici e poi consente alla Williams di andare avanti con un telaio rabberciato. Ma non era meglio Andretti?
Ferrari è in piena fase realistica anche se Leclerc, che abbiamo paragonato a un anime, cova il sogno della vittoria già a Suzuka.
Sainz, nel frattempo, vuole accelerare con la definizione del suo futuro.
Hamilton e Vettel ci fanno sognare a occhi aperti anche se la logica ci dice che non vi saranno clamorosi ritorni.
Questo e altro nel nostro recap serale che trovate, in tutti i dettagli, dopo la “foto mandrakata” in basso.
- Liberty Media, MotoGp-F1: mondi scissi ma non troppo. Greg Maffei, CEO di Liberty Media, ha parlato dei progetti che il suo gruppo ha in mente per sviluppare la MotoGP. Pur garantendo autonomia, la F1 resterà una guida da seguire.
- Carlos Sainz ha fretta di definire il post Ferrari. Ora Carlos Sainz ha fretta di sapere quale sarà il suo futuro dopo l’esperienza in Ferrari. Il suo staff sta accelerando nelle trattative.
- La FIA fa quadrato intorno a Mohammed Ben Sulayem. I membri americani della FIA si stringono intorno al presidente Mohammed Ben Sulayem e passano al contrattacco dopo l’archiviazione dell’indagine interna.
- Gp Giappone: Charles Leclerc mette le mani avanti. Giornata di parole il giovedì che precede le prime libere del Gp del Giappone. Charles Leclerc parla di una Red Bull avvantaggiata per la vittoria di tappa
- In ricordo di Jules Bianchi. Al GP del Giappone sono legati molti ricordi. Tanti stupendi, altri tragici. A Suzuka l’incidente che ci portò via Jules Bianchi.
- Il gioco della tre carte fa crollare il castello accusatorio della FOM. Contraddizioni dal Circus: la FOM tollera che la Williams possa non produrre un terzo telaio ma boccia la candidatura di chi poteva realmente accrescere il tasso tecnico della serie: il gruppo Andretti.
- Ferrari: totale unità d’intenti. Piero Ferrari, vicepresidente dell’omonimo gruppo, “benedice” l’ingaggio di Frédéric Vasseur e si adegua sposa il suo registro comunicativo.
- Charles Leclerc: Solo Leveling. Alle porte del Gran Premio del Giappone, ecco una breve analisi della carriera di Charles Leclerc, un pilota che per vincere è costretto ad innalzare il proprio livello.
- Una sliding door impossibile ma che ci fa sognare. Lewis Hamilton in Ferrari porta Sebastian Vettel in Mercedes: una suggestione che non si realizzerà ma che fa sognare i tifosi.
Seguiteci anche sui nostri account social:
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/formulacritica/
- X: https://twitter.com/formulacritica
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/formulacritica/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC3dIoXrY8ewf6un83UZyyxg
- TELEGRAM: https://t.me/formulacritica
- THREADS: https://www.threads.net/@formulacritica
Crediti foto: Formulacritica, F1