News F1 28/3 – Ecco la raffica delle notizie pubblicate oggi, Giovedì 27 Marzo, dalla redazione di Formulacritica.
La Pasqua si avvicina ma la nostra squadra non si ferma. Anche oggi temi diversi provenienti dalla Formula Uno e dalla Formula E che domani vedrà il primo semaforo verde del weekend dell’E-Prix di Tokyo.
Per quanto riguarda la massima serie a ruote scoperte abbiamo analizzato i problemi di graining della Red Bull e quelli della Mercedes che, lottando con le alte temperature, inizia forse a capire qual è il male che affligge la W15.
Ferrari aggredisce in pista e azzarda sulla comunicazione. Mattia Binotto, sempre nei nostri pensieri, potrebbe essere l’uomo buono per l’Alpine.
Queste e altre storie nella nostra carrellata di notizie che potete consultare in basso.
News F1 28/3: tutte le notizie odierne
- Red Bull RB20: nemico granulare. Nel Gran Premio D’Australia la Red Bull RB20 ha mostrato evidenti problemi di graining. Le gomme più morbide della gamma Pirelli sono state la causa di un condizione che si pensa non essere endemica? A Suzuka il team cercherà risposte.
- Asso pigliatutto. Liberty Media avrebbe completato l’acquisizione della MotoGp creando un polo motoristico senza precedenti.
- Il grande carro rosso. La narrazione che ha accompagnato le disfatte della Ferrari non ha generato spirito critico ma una ncomprensibile esaltazione della sconfitta.
- Ferrari ci crede e dà il via a un cambio di passo mediatico. Per la prima volta in stagione Frédéric Vasseur, n°1 della GeS Ferrari, fa chiare allusioni alla possibilità di lottare per il titolo. Ma senza perdere di vista il solito pragmatismo che anima il suo agire.
- Mercedes W15: un progetto che boccheggia. James Allison, ai canali ufficiali della Mercedes, ha ammesso che i problemi della W15 aumentano al salire della temperatura della pista. Non un buon segnale, ma almeno ci sono delle indicazioni su cosa lavorare.
- Binotto – Alpine: i perché di un matrimonio felice. Un team in difficoltà come Alpine potrebbe giovarsi di una eventuale collaborazione con Alpine? Ecco alcuni validi motivi che dimostrano come l’accordo possa avere risvolti positivi.
- Nella “formula economia” non c’è spazio per i sentimenti. L’appiedamento di Logan Sargeant in favore del più solido Alex Albon spiega come la stella polare della F1 attuale sia il danaro.
Seguiteci anche sui nostri account social:
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/formulacritica/
- X: https://twitter.com/formulacritica
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/formulacritica/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC3dIoXrY8ewf6un83UZyyxg
- TELEGRAM: https://t.me/formulacritica
- THREADS: https://www.threads.net/@formulacritica
Crediti foto: F1, Scuderia Ferrari