News F1 27/03 – Riepilogo di tutte le notizie pubblicate oggi, Giovedì 27 Marzo 2025, dalla redazione di Formulacritica.
Ferrari, Haas insegna come si fa: reazione immediata dopo un avvio difficile – Dopo una partenza difficile, in Australia, Haas ha risposto con una grande performance in Cina guadagnando punti preziosi grazie a Ocon e Bearman. Il team di Ayao Komatsu continua a lavorare su aggiornamenti e sui setup per migliorare la VF-25 che è sembrata una vettura diversa rispetto a quella osservata a Melbourne;
Frédéric Vasseur: difesa a spada tratta della Ferrari – Il team principal di Maranello ha rilasciato un’intervista al quotidiano sportivo francese L’Équipe fornendo le prime spiegazioni per la doppia squalifica cinese
Aston Martin la centralizzazione delle attività tecnico-operative è realtà – Il team di Patron Stroll ha mandato finalmente a regime tutte le strutture del campus di Silverstone. Anche se non si riscontrano effetti tangibili, dall’interno sono convinto che l’accentramento delle fasi di concepimento-produzione sia la chiave per i successi futuri;
UFFICIALE Yuki Tsunoda promosso in Red Bull: fuori Lawson dopo soli due GP – Yuki Tsunoda prende il posto di Liam Lawson in Red Bull dopo solo due GP. Il neozelandese torna in VCARB dal GP del Giappone 2025;
F1, Red Bull in crisi: Tsunoda accanto a Verstappen, ma Max è pronto all’addio? – Tsunoda in Red Bull al posto di Lawson, ma Verstappen è insoddisfatto. Honda spinge, Marko decide: il futuro dell’olandese è incerto;
Calo d’interesse per la F1 in Germania. Campanello d’allarme per l’Europa? – In Germania c’è stato un brusco calo degli ascolti per il Gran Premio di Cina, il primo a essere stato mandato in onda in chiaro. Segnale preoccupante?
Arriva Tsunoda e, guarda caso, la RB21 è pronta a risorgere – Due gare per Lawson, zero pazienza. Poi ecco Tsunoda, debutto a Suzuka… e all’improvviso Red Bull pare sulla soglia di una rinascita. Coincidenze?
Caso secondo pilota in Red Bull: l’ossessione di Marko sta distruggendo il vivaio? – Il cambio Tsunoda-Lawson fa discutere: la Red Bull ha nuovamente bruciato un talento? Tra politiche interne e il talento unico di Verstappen, ecco perché il secondo sedile di Milton Keynes è maledetto;
Ferrari Driver Academy: il percorso di crescita di Noah Baglin – La Ferrari Driver Academy, fondata nel 2009, è il programma di sviluppo della Scuderia Ferrari per formare i futuri piloti di F1. Tra i nuovi talenti, Noah Baglin, pilota britannico, ha ottenuto numerosi successi nel karting e ora si prepara a crescere sotto il supporto della FDA;
“F1” sarà il nuovo “Top Gun”? Ecco cosa ne pensano i team principal – Vari team principal hanno dato la propria opinione su “F1”, l’attesissimo film ambientato nel mondo della F1. Ecco i dettagli;
Fernando Alonso: il tempo inizia a presentare il conto? – L’inizio della stagione 2025 si sta rivelando particolarmente complesso per Fernando Alonso. A 43 anni, il due volte campione del mondo affronta una delle sfide più difficili della sua carriera: dimostrare di poter ancora competere ai massimi livelli in un contesto sempre più esigente e caratterizzato da una concorrenza giovane e aggressiva;
BMW M Hybrid V8 Art Car, da Le Mans ad Art Basel Hong Kong – L’auto disegnata da Julie Mehretu sarà in mostra ad Art Basel Hong Kong in occasione del BMW Art Car World Tour;
Curiosità – Jannik Sinner e la passione per i kart – Il numero 1 del tennis mondiale è stato avvistato in pista sui kart insieme a volti noti del motorsport. Ecco i dettagli.
F1: a chi conviene realmente tornare ai motori V10 o V8? – Le voci secondo cui la Formula 1 è sempre più intenzionata ad eliminare i motori ibridi per tornare verso l’architettura V10 o V8 stanno diventando sempre più intense. A quali team converrebbe? E per quale motivo?

News F1 27/03. Consulta le nostre news e tanti altri contenuti anche sui nostri account social (clicca sul nome singolo canale per accedere)
Crediti foto: Formulacritica, Scuderia Ferrari HP