F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

News F1 26/03 – Vecchi rancori e quesiti inevasi

Carrellata serale delle notizie publicate dalla redazione di Formulacritica

Redazione by Redazione
27 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari, Gp Cina 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

News F1 26/03 – Riepilogo di tutte le notizie pubblicate oggi, Mercoledì 26 Marzo 2025, dalla redazione di Formulacritica.


Red Bull: è giunto il tempo di mandare in pensione Helmut Marko – Il cambio di sedile di Liam Lawson e Yuki Tsunoda è il canto del cigno del modello Marko che è ormai imploso. Dopo Max Verstappen è una lunga teoria di fallimenti;

Ferrari – La bandiera sventola per una giusta causa – In Serbia, dove infiamma la protesta popolare, si staglia la bandiera del Cavallino Rampante: i dettagli;

Ferrari Challenge – Lo storico evento ritorna a Monza – Questo weekend si apriranno le attività sportive all’Autodromo Nazionale di Monza con il primo grande evento della stagione: il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli;

Ferrari SF-25: ora è in discussione la filosofia costitutiva – Le difficoltà emerse durante il Gran Premio della Cina evidenziano che la vettura rossa potrebbe avere problemi endemici la cui soluzione non è propriamente elementare;

Rotax: il campionato di karting svizzero – Il Campionato Rotax Svizzero è una competizione di karting monomarca che permette ai piloti di tutte le età di misurarsi in un ambiente altamente competitivo. Con categorie per diversi livelli di esperienza, offre opportunità per accedere alla Rotax MAX Challenge Grand Finals, uno degli eventi più prestigiosi del motorsport;

WEC – Ecco il programma ufficiale della 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans – Con un comunicato ufficiale diffuso tramite i canali social, gli organizzatori della mitica corsa di durata francese hanno pubblicato il programma della 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans.

F1 – Lando Norris e le imprese degli altri – Brevi considerazioni sulla percezione che media, fan e appassionati hanno di Lando Norris al Gran Premio di Cina;

George Russell, Re della Terra di Nessuno – Nel 2025 George Russell è il volto solido della Mercedes: senza pressioni interne, raccoglie podi e guida il team verso il nuovo ciclo regolamentare;

Ferrari: i problemi visti da chi conosce le dinamiche interne del team – Luca Baldisserri analizza il Gran Premio di Cina evidenziando i problemi della Ferrari: doppia squalifica, gestione interna discutibile e difficoltà tecniche della SF-25. L’ingegnere critica il team e suggerisce cambiamenti per il futuro

F1 – Dalla Spagna: altri problemi in vista per il Gran Premio di Madrid? – Secondo alcuni rumor provenienti dalla Spagna, cresce la preoccupazione tra le dieci scuderie di Formula 1 in vista del Gran Premio di Madrid del prossimo anno. Ecco i dettagli.

Formula E: sorgono perplessità sul calendario 2024/2025 – La Formula E continua a crescere, ma il calendario 2024/2025 presenta criticità: lunghe pause alternate a un fitto susseguirsi di gare. L’assenza dell’Italia e il mancato debutto della Thailandia hanno accentuato il problema. È possibile una distribuzione più equilibrata per mantenere alta l’attenzione?

L’indizio social che conferma le tensioni tra Enrico Cardile e la Ferrari – “Like” tattico dell’ingegnere che non può iniziare a lavorare per Aston Martin per via di una vertenza ferrarista. Frizioni confermate? 

Leclerc
Charles Leclerc e Max Verstappen

News F1 26/03. Consulta le nostre news e tanti altri contenuti anche sui nostri account social (clicca sul nome singolo canale per accedere)

  • FACEBOOK
  • X
  • BLUSKY
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • TELEGRAM
  • THREADS
  • TikTok
  • GOOGLE NEWS
  • TWITCH
  • MSN
  • REDDIT

Crediti foto: Formulacritica, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Newsrecap
Redazione

Redazione

Next Post
Esteban Ocon pilota Haas

Ferrari, Haas insegna come si fa: reazione immediata dopo un avvio difficile

Ferrari

Frédéric Vasseur: difesa a spada tratta della Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica