News F1 26/02 – Riepilogo di tutte le notizie pubblicate oggi, Mercoledì 26 Febbraio 2025, dalla redazione di Formulacritica.
Red Bull RB21: la conservazione della specie – La Red Bull RB21 non sorprende esteticamente, ma punta all’ottimizzazione. Gli apripista dell’era Venturi hanno smarrito la vena creativa?
F1 Live Timing – Test Bahrain 2025 – Ecco la diretta dati di Formulacritica di tutte le sessioni degli attesissimi test del Bahrain 2025;
F1 – Imola e un futuro tutto da scrivere – L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola prova a diversificare l’offerta senza perdere le speranze di rimanere in Formula 1;
Mercedes W16: una vettura che vuole superare le difficoltà del 2025 – La Mercedes W16 introduce modifiche aerodinamiche per migliorare la risposta nelle curve lente e per stabilizzare l’equilibrio generale. Confermando telaio e sospensioni la crew di James Allison punta ad aprire la finestra operativa;
F2 – Leonardo Fornaroli: è nata una (nuova) stella italiana? – Breve analisi del campione del mondo di F3, l’italiano Leonardo Fornaroli, e su ciò che lo attende nella prossima avventura in F2;
Hamilton e Ferrari SF-25: lavoro di comprensione con assetti estremi – Prima sessione di lavoro archiviata per Lewis Hamilton. Ecco su cosa ha lavorato la Ferrari che non ha badato al cronometro;
Kimi Antonelli in pista: prime impressioni positive nei test pre-stagionali – Andrea Kimi Antonelli ha completato il primo round di test in Bahrain con la Mercedes W16, mostrando costanza e un buon adattamento alle condizioni difficili della pista. Il giovane pilota ha impressionato per pulizia di guida e gestione dei tempi, confermando le aspettative degli ingegneri di Brackley sul suo talento;
Curiosità – Goodwood celebra uno storico marchio italiano – Il Goodwood Revival renderà omaggio alla storica casa automobilistica italiana Alfa Romeo, un marchio leggendario nel mondo del motorsport;
Aston Martin naviga in cattive acque – La casa automobilistica inglese ha annunciato un significativo piano di licenziamenti;
Test Bahrain, Bearman: condizioni difficili, ma lavoro proficuo con la Haas – Oliver Bearman ha affrontato una sessione impegnativa nei test in Bahrain, condizionata da vento forte e sabbia in pista. Il pilota britannico ha lavorato su long run con alti carichi di benzina, trovando un buon feeling con la monoposto. Nonostante le tre gare disputate, si considera ancora un esordiente;
UFFICIALE: approvate le disposizioni speciali per il GP di Monaco – Il Consiglio Mondiale del Motorsport ha approvato l’obbligo delle due soste per il Gran Premio di Monaco;
Test Bahrain 2025, Ferrari: lenti progressi ma il setup non è ancora stato trovato – La SF-25 è leggermente migliorata rispetto al mattino ma è sembrata ancora indietro nei confronti a McLaren, Red Bull e Mercedes. Maranello ha svolto un lavoro differente senza cercare la prestazione pura, anche se sui lunghi stint ha palesato un comportamento non proprio stabile;
Test F1 Bahrain 2025: la McLaren riparte da dove aveva lasciato – La MCL39 ha mostrato solidità e stabilità, con Norris protagonista di stint regolari sia su mescole C3 che C2. Il blackout non ha compromesso il lavoro del team, che proseguirà domani con Piastri al mattino e Norris al pomeriggio, mantenendo invariato il programma;
Ferrari, prime impressioni dai test in Bahrain: Leclerc e Hamilton fiduciosi, ma c’è ancora lavoro da fare – La SF-25 ha mostrato segnali incoraggianti, ma anche alcuni aspetti da migliorare, soprattutto nell’equilibrio tra anteriore e posteriore. Leclerc soddisfatto della prima giornata senza intoppi, mentre Hamilton si concentra sull’adattamento alla nuova monoposto. Il team continuerà a lavorare per ottimizzare le prestazioni nei prossimi giorni di test;
FIA WEC, Prove Libere 1812 Km del Qatar: si confermano le sensazioni del Prologo – Concluse le prime due sessioni di Prove Libere, che danno ufficialmente inizio alla stagione 2025 del FIA WEC. Ferrari, Cadillac e Lexus, McLaren si alternano al comando nelle due classi, che promettono dare molto spettacolo.

News F1 26/02. Consulta le nostre news e tanti altri contenuti anche sui nostri account social (clicca sul nome singolo canale per accedere)
Crediti foto: Formulacritica, Oracle Red Bull Racing, McLaren F1