F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

News F1 24/03 – In cerca di soluzioni

Carrellata serale delle notizie publicate dalla redazione di Formulacritica

Redazione by Redazione
25 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton, Ferrari

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP, Gp Cina 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

News F1 24/03 – Riepilogo di tutte le notizie pubblicate oggi, Lunedì 24 Marzo 2025, dalla redazione di Formulacritica.


In questa Formula 1 nessuno ci capisce nulla – È una “Formula confusione” quella che emerge dal Gp della Cina. Gomme imprevedibili, asfalti illeggibili, assetti invalidi. Cosa succede allo sport più tecnologico del mondo?

Cos’è il pattino (plank assembly) e perché è così importante in Formula 1 – Hamilton squalificato in Cina per pattino irregolare: cos’è il plank assembly, a cosa serve e perché può portare alla squalifica;

F1 – Antonelli: l’importanza di chiamarsi “Kimi” – Il talento di casa Mercedes si concede a un’intervista a Repubblica, nella quale racconta il suo primo approccio con la Formula 1, la sua vita privata e il percorso scolastico;

Ferrari, è giunto il momento di mettersi seriamente al passo coi tempi – La doppia comunicazione di Maranello: loquace e dinamica quando si vince, ingessata quando si perde sbagliando come ieri. Servirebbe una linea costante con la quale si rispetterebbero anche i tifosi…

F1 Academy, tutto fumo (rosa) ma niente arrosto – Considerazioni sulla F1 Academy: una categoria che sembra servire più alla F1 che allo scopo per cui è nata, ovvero dare un futuro alle donne nel motorsport. Ecco i dettagli;

Red Bull – Lo switch tra Lawson e Tsunoda sembra ormai inevitabile – Ralf Schumacher conferma il clamoroso scambio tra Lawson e Tsunoda già dal GP del Giappone. Red Bull nel caos per la gestione piloti, mentre emergono voci su un possibile debutto di Colapinto. Marko avvistato nell’hospitality Alpine: nuove strategie in arrivo?

Analisi tecnica o giustificazione traballante? Il caso Leclerc riaccende i dubbi sulla gestione Ferrari – Leclerc e Gasly squalificati per vettura sottopeso. Ferrari si giustifica con l’usura gomme, ma i dati degli altri piloti smentiscono la versione;

F1 | GP Cina 2025: chi domina e chi deve spiegare – Il GP di Cina 2025 ha offerto le prime vere indicazioni sulla stagione, mostrando i reali equilibri tra i team. McLaren si conferma la squadra da battere, con una doppietta che consolida il dominio in pista. Ferrari ha vissuto un weekend tra alti e bassi, mentre Red Bull si affida ancora una volta al talento di Verstappen per portare a casa punti importanti. Mercedes con Russell si conferma competitiva, mentre il centro gruppo vede emergere Visa Cash App e Haas. Un weekend che evidenzia chi è già pronto per la stagione e chi, invece, deve ancora trovare il giusto equilibrio;

F2 e F3 come banco prova per la F1 del futuro – Le categorie propedeutiche alla F1 hanno introdotto per la prima volta un carburante ecosostenibile ponendosi come vere e proprie “cavie tecniche”;

Curiosità – Tutti i segreti del sistema refrigerante in F1 – Come funziona il sistema refrigerante che aiuterà i piloti durante i Gran Premi più torridi della F1;

F1 – Fervono i preparativi all’Hungaroring – L’Hungaroring si sta preparando al meglio per il prossimo Gran Premio di F1 che celebrerà i 40 anni del tracciato di Budapest. I dettagli;

WEC – Imola si prepara al grande evento – In occasione della gara del Mondiale Endurance (WEC) in programma a Imola dal 18 al 20 aprile, l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative per accogliere al meglio i visitatori e valorizzare il centro storico;

F1: il ritorno dei motori V10 non ‘stimola’ Audi – Le voci sempre più insistenti sul ritorno dei motori V10 rendono felice la FIA e alcuni motoristi, mentre dall’Inghilterra arrivano dichiarazioni in cui Audi sembra opporsi nel breve termine.

Charles Leclerc - GP Cina 2025
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari – GP Cina 2025

News F1 24/03. Consulta le nostre news e tanti altri contenuti anche sui nostri account social (clicca sul nome singolo canale per accedere)

  • FACEBOOK
  • X
  • BLUSKY
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • TELEGRAM
  • THREADS
  • TikTok
  • GOOGLE NEWS
  • TWITCH
  • MSN
  • REDDIT

Crediti foto: Formulacritica, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Newsrecap
Redazione

Redazione

Next Post
Pirelli

Le ombre cinesi si allungano sulla Pirelli

Ferrari SF-25

Ferrari: la soluzione ai problemi della SF-25 è semplice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica