News F1 24/03 – Riepilogo di tutte le notizie pubblicate oggi, Lunedì 24 Marzo 2025, dalla redazione di Formulacritica.
In questa Formula 1 nessuno ci capisce nulla – È una “Formula confusione” quella che emerge dal Gp della Cina. Gomme imprevedibili, asfalti illeggibili, assetti invalidi. Cosa succede allo sport più tecnologico del mondo?
Cos’è il pattino (plank assembly) e perché è così importante in Formula 1 – Hamilton squalificato in Cina per pattino irregolare: cos’è il plank assembly, a cosa serve e perché può portare alla squalifica;
F1 – Antonelli: l’importanza di chiamarsi “Kimi” – Il talento di casa Mercedes si concede a un’intervista a Repubblica, nella quale racconta il suo primo approccio con la Formula 1, la sua vita privata e il percorso scolastico;
Ferrari, è giunto il momento di mettersi seriamente al passo coi tempi – La doppia comunicazione di Maranello: loquace e dinamica quando si vince, ingessata quando si perde sbagliando come ieri. Servirebbe una linea costante con la quale si rispetterebbero anche i tifosi…
F1 Academy, tutto fumo (rosa) ma niente arrosto – Considerazioni sulla F1 Academy: una categoria che sembra servire più alla F1 che allo scopo per cui è nata, ovvero dare un futuro alle donne nel motorsport. Ecco i dettagli;
Red Bull – Lo switch tra Lawson e Tsunoda sembra ormai inevitabile – Ralf Schumacher conferma il clamoroso scambio tra Lawson e Tsunoda già dal GP del Giappone. Red Bull nel caos per la gestione piloti, mentre emergono voci su un possibile debutto di Colapinto. Marko avvistato nell’hospitality Alpine: nuove strategie in arrivo?
Analisi tecnica o giustificazione traballante? Il caso Leclerc riaccende i dubbi sulla gestione Ferrari – Leclerc e Gasly squalificati per vettura sottopeso. Ferrari si giustifica con l’usura gomme, ma i dati degli altri piloti smentiscono la versione;
F1 | GP Cina 2025: chi domina e chi deve spiegare – Il GP di Cina 2025 ha offerto le prime vere indicazioni sulla stagione, mostrando i reali equilibri tra i team. McLaren si conferma la squadra da battere, con una doppietta che consolida il dominio in pista. Ferrari ha vissuto un weekend tra alti e bassi, mentre Red Bull si affida ancora una volta al talento di Verstappen per portare a casa punti importanti. Mercedes con Russell si conferma competitiva, mentre il centro gruppo vede emergere Visa Cash App e Haas. Un weekend che evidenzia chi è già pronto per la stagione e chi, invece, deve ancora trovare il giusto equilibrio;
F2 e F3 come banco prova per la F1 del futuro – Le categorie propedeutiche alla F1 hanno introdotto per la prima volta un carburante ecosostenibile ponendosi come vere e proprie “cavie tecniche”;
Curiosità – Tutti i segreti del sistema refrigerante in F1 – Come funziona il sistema refrigerante che aiuterà i piloti durante i Gran Premi più torridi della F1;
F1 – Fervono i preparativi all’Hungaroring – L’Hungaroring si sta preparando al meglio per il prossimo Gran Premio di F1 che celebrerà i 40 anni del tracciato di Budapest. I dettagli;
WEC – Imola si prepara al grande evento – In occasione della gara del Mondiale Endurance (WEC) in programma a Imola dal 18 al 20 aprile, l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative per accogliere al meglio i visitatori e valorizzare il centro storico;
F1: il ritorno dei motori V10 non ‘stimola’ Audi – Le voci sempre più insistenti sul ritorno dei motori V10 rendono felice la FIA e alcuni motoristi, mentre dall’Inghilterra arrivano dichiarazioni in cui Audi sembra opporsi nel breve termine.

News F1 24/03. Consulta le nostre news e tanti altri contenuti anche sui nostri account social (clicca sul nome singolo canale per accedere)
Crediti foto: Formulacritica, Scuderia Ferrari HP