F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

News F1 21/04 – Riflessioni post pasquali

Carrellata serale delle notizie publicate dalla redazione di Formulacritica

Diego Catalano by Diego Catalano
22 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton, Gp Arabia Saudita 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

News F1 21/04 – Riepilogo di tutte le notizie pubblicate oggi, Lunedì 21 Aprile 2025, dalla redazione di Formulacritica.


C’è una Ferrari che vince e che continua a scrivere la storia – La 499P regala a Maranello un’altra vittoria epica sul circuito di casa, Imola finalmente si tinge di rosso;

Leclerc fa un capolavoro, ma la Ferrari SF-25 resta un mistero irrisolto – Leclerc riporta la Ferrari sul podio del Gp d’Arabia Saudita con una gara solida, ma avverte che la qualifica resta un problema. Urge un pronto intervento o si rischia di perdere troppo terreno dalla McLaren;

21 aprile 1985: nasce il mito di Senna sotto la pioggia dell’Estoril – Quarant’anni fa Ayrton Senna conquistava la sua prima vittoria in F1: un capolavoro bagnato che cambiò tutto;

La crisi di Hamilton spaventa la Ferrari: c’è un dato che preoccupa in maniera particolare – Col passare delle gale la forbice prestazionale tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc tende a crescere. Un elemento che evidenzia la crisi tecnico-sportiva in cui è precipitato il sette volte iridato;

6 Ore di Imola, Ferrari – Giovinazzi: una vittoria per rilanciarsi definitivamente – La Ferrari n.51 trionfa davanti al pubblico di casa: un successo storico a Imola per il Cavallino Rampante;

Gp Miami F1: orari e Tv edizione 2025 – Ecco tutte le informazioni necessarie per non perdere nemmeno un minuto di programmazione del Gran Premio di Miami 2025;

F1 2025: i duelli interni in gara – Osserviamo l’andamento dei duelli interni alle dieci scuderie che animeranno il campionato del mondo di Formula 1 2025;

Penalità a Max Verstappen: giusta sanzione o eccesso di severità? – La penalità inflitta a Max Verstappen nel GP dell’Arabia Saudita 2025 ha acceso il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori. Analisi, riflessioni e dichiarazioni dei protagonisti per capire se la scelta dei commissari sia stata davvero equa;

Mercedes – George Russell non è sereno: “Prestazione sotto il minimo” – La Mercedes interrompe la sua crescita a Jeddah, con entrambi i piloti penalizzati da un marcato surriscaldamento degli pneumatici. George Russell, solo quinto al traguardo, ammette la delusione per una gara al di sotto delle aspettative. Ora si guarda a Miami per il riscatto;

F1 – La Ferrari deve puntare su Charles Leclerc – L’ex pilota, Nicola Larini, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul momento che sta vivendo la Ferrari e sull’attuale Campionato Mondiale di F1;

ANALISI – 6 Ore di Imola, LMGT3: Porsche prepara l’assalto al titolo – La 6 Ore di Imola è terminata, con la conferma di Porsche come papabili protagonisti della stagione. Bene BMW, che si piazza seconda davanti alle velocissime Lexus.


News F1 21/04. Consulta le nostre news e tanti altri contenuti anche sui nostri account social (clicca sul nome singolo canale per accedere)

  • FACEBOOK
  • X
  • BLUSKY
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • TELEGRAM
  • THREADS
  • TikTok
  • GOOGLE NEWS
  • TWITCH
  • MSN
  • REDDIT

Crediti foto: Formulacritica, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Newsrecap
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Lewis Hamilton

Ferrari: Il podio di Charles Leclerc è il frutto di un lavoro di squadra di cui fa parte anche Lewis Hamilton

Fred Vasseur

Vasseur e la rivoluzione del 2026: la F1 davanti al bivio più radicale della sua storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica