News F1 2/4 – Ecco la raffica delle notizie pubblicate oggi, Martedì 2 Aprile 2024, dalla redazione di Formulacritica.
Dubbi sul matrimonio tra la Ferrari e Lewis Hamilton? “Papa” Stefano Domenicali lo benedice, c’è da stare tranquilli.
Liberty Media vorrebbe esportare il modello Las Vegas, la ma Formula Uno potrebbe avere una crisi di rigetto: attenzione.
Gp del Giappone alle porte, ricordiamo un’edizione infausta: Fuji 1977.
La Red Bull è sotto assedio: riuscirà a resistere?
Queste e altre notizie nella nostra solita carrellata serale che trova in basso.

News F1 2/4: tutte le notizie odierne
- Ferrari vuole riprovare quel feeling. Alle porte del Gp del Giappone la Ferrari sa che sarà dura battere la Red Bull. Charles Leclerc vorrebbe ripetere quanto avvertito a Melbourne: aver capito sin dai primi chilometri che la SF-24 avrebbe potuto vincere.
- GP Giappone 1977: morte al Fuji. In occasione del Gran Premio del Giappone ripercorriamo la storia di una gara che la Formula 1 ha quasi dimenticato.
- OPA. La Red Bull è sotto assedio. I campioni del mondo sembrano essere nel centro di un’OPA. Avranno la forza per resistere e ripartire di slancio?
- Benedizione papale. Stefano Domenicali, CEO della F1, ha espresso parere positivo sul matrimonio Hamilton – Ferrari. Una sorta di benedizione papale quella del manager imolese.
- Mini-rivoluzione McLaren: Sanchez saluta, Stella accresce i poteri. Cambio nell’organigramma tecnico della McLaren. David Sanchez saluta dopo pochi mesi, al suo posto l’interim di Andrea Stella.
- Accelerando il Ritmo: verso Suzuka con “Red Barchetta” dei Rush. Il brano di avvicinamento a Suzuka è Red Barchetta dei canadesi Rush che non hanno mai nascosto la passione per la velocità.
- Boom Las Vegas. Ma è un modello sostenibile per l’intera F1? Gli indicatori economici dicono che il GP di Las Vegas è stato un successo senza precedenti. Un modello che Liberty Media vorrebbe imporre a tutta la F1. Ma è una strada concretamente percorribile?
- Mantra Vasseur: prima ricostruire la fiducia e poi puntare ai risultati. Il team principal della Scuderia Ferrari, Frédéric Vasseur, non pensa che la SF-24 possa imporsi con costanza. L’obiettivo è pressare i rivali e crescere col proprio programma di sviluppo senza essere ossessionati dalle prestazioni pure.
- F1: i premi FIA 2024 si consegneranno in Ruanda.
- Audi – Sainz: i piani temporali sono sfalsati. Mercato piloti 2025 in fermento: Audi ha fretta, Carlos Sainz vuole temporeggiare ancora in attesa di proposte più intriganti
Seguiteci anche sui nostri account social:
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/formulacritica/
- X: https://twitter.com/formulacritica
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/formulacritica/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC3dIoXrY8ewf6un83UZyyxg
- TELEGRAM: https://t.me/formulacritica
- THREADS: https://www.threads.net/@formulacritica
Crediti foto: Formulacritica