News F1 18/3 – Ecco la rassegna di tutte le notizie pubblicate oggi, 18 Marzo, dalla redazione di Formulacritica. Nel lunedì che apre la settimana che porta al Gp d’Australia abbiamo fatto la conoscenza con un nuovo redattore che opera in virtù della sua spiccata intelligenza… Artificiale.
Si è analizzato il momento di Lewis Hamilton, ma anche il presunto disimpegno della Pirelli. Focus sulle regole attuali – che spaccano una F1 mai troppo compatta – e su quelle del 2026 che finalmente, dopo tante tribolazioni, stanno quasi per venire al mondo. Il resto scopritelo consultando le anteprime sotto riportate.

News F1 18/3: tutte le notizie odierne
- Gp Australia F1 2024: orari e tv. Ecco tutte le informazioni necessarie per non perdere un solo minuto di programmazione del Gran Premio d’Australia di F1 2024.
- Attento Max, Liberty Media non è soddisfatta. I dati relativi all’audience che emergono dagli Stati Uniti preoccupano Liberty Media. E se la proprietà non è soddisfatta a rischiare è chi causa il malessere: il dominio Red Bull – Verstappen.
- Accelerando il Ritmo: “The Chain” dei Fleetwood Mac. Scopri il brano della settimana del Gran Premio di Melbourne di F1 scelto per voi da Giovanni Paolo Turchi.
- La sfida più dura di Lewis Hamilton. Il pilota britannico, sette volte iridato, è chiamato a vincere la battaglia più ardua: zittire chi ritiene che la sua carriere è in fase calante e che in Ferrari subirà Charles Leclerc.
- La retromarcia. Jos Verstappen, uno dei grandi accusatori di Christian Horner ha espresso parole più moderate sul momento red Bull. Una retromarcia in pieno stile
- Pirelli spegne le voci sull’addio. Voci impazzite parlavano di un disimpegno della Pirelli. Mario Isola, capo delle attività sportive del gruppo, ha smentito l’ipotesi.
- Gli effetti delle regole aerodinamiche spaccano la Formula Uno. Team principal da un lato, piloti dall’altro: l’efficacia delle regole tecniche vigenti non riesce a mettere d’accordo i protagonisti della F1.
- F1 2026: presto verrà superata la differenza temporale tra i testi. Se le norme della F1 2026 sono già complete sul fronte motoristico, discorso diverso è per la sfera aerodinamica. I testi saranno presto armonizzati
Seguiteci anche sui nostri account social:
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/formulacritica/
- X: https://twitter.com/formulacritica
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/formulacritica/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC3dIoXrY8ewf6un83UZyyxg
- TELEGRAM: https://t.me/formulacritica
- THREADS: https://www.threads.net/@formulacritica
Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team