F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

News F1 13/04 – Podio latitante

Carrellata serale delle notizie publicate dalla redazione di Formulacritica

Diego Catalano by Diego Catalano
14 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

News F1 13/04 – Riepilogo di tutte le notizie pubblicate oggi, Domenica 13 Aprile 2025, dalla redazione di Formulacritica.


GP Bahrain Mercedes vuole essere l’anti McLaren nonostante la doppia penalità – Ottima prova delle Frecce d’Argento a Sakhir che si piazzano in seconda e quarta posizione prima della penalità che le fa scalare di uno step. Per ora sembrano le W16 le veri rivali di Woking;

Griglia di partenza GP Bahrein 2025: chi partirà davanti? – Oscar Piastri in pole nel GP Bahrein 2025. Leclerc parte secondo, Mercedes competitive. Norris e Verstappen si sfidano da metà griglia;

Gp Bahrain 2025 – Analisi telemetria: Ferrari e McLaren gestiscono la trazione con schemi di cambiata diversi – Nella consueta analisi di Luca Baldisserri per Formulacritica evidenziamo i differenti modi di approcciarsi al circuito del Bahrain. Ferrari protegge il posteriore limitando i giri motore, McLaren può essere più aggressiva senza subire contraccolpi;

F1 2025: i duelli interni in qualifica – Osserviamo l’andamento delle sfide interne alle dieci scuderie che animeranno il campionato del mondo di Formula 1 2025;

Gp Bahrain 2025, strategia gara: doppio pit per gestire lo stress sull’asse posteriore – Previsioni strategiche per una gara che sarà caratterizzata dall’alto degrado determinato da un asfalto molto abrasivo. Ciò che si è visto in qualifica potrebbe essere ribaltato da 56 giri che stresseranno soprattutto il retrotreno delle vetture;

Gp Bahrain – Alpine: outsider che vuole essere spina nel fianco – Gasly ritrova il sorriso: “Un giro speciale, sentivo che c’era qualcosa di buono”. La A525 pensa in grande per il GP del Bahrain;

Formula 3: Rafael Camara conquista pole, vittoria e leadership nella Feature Race in Bahrain – Rafael Camara si conferma protagonista assoluto del weekend di Formula 3: dopo la pole del venerdì, conquista anche la Feature Race con una prestazione impeccabile. Sfida accesa per il podio tra Taponen, Wurz e i piloti Red Bull, su un tracciato reso insidioso dal grande caldo;

Race, Browning protagonista di una rimonta straordinaria, Fornaroli resiste e conquista il podio – Nella Feature Race di Formula 2, Dunne conquista la vittoria con una strategia perfetta. Browning brilla con una rimonta spettacolare grazie alle gomme Soft, mentre Fornaroli lotta fino all’ultimo giro per difendere il podio dagli attacchi di Martins;

F1 Live Timing – Gp Bahrain – Gp Bahrain: ecco la diretta dati di Formulacritica di tutte le sessioni del quarto round del Campionato del Mondo di Formula 1;

F1 Live Timing Gp Bahrain;

F1 | Gp Bahrain 2025, ordine arrivo: Piastri impone la sua legge, Ferrari ancora fuori dal podio – Sakhir – Ecco l’ordine d’arrivo del Gp del Bahrain 2025, quarto round del mondiale di Formula 1;

Classifica piloti dopo il Gp del Bahrain;

Classifica Costruttori dopo il Gp del Bahrain;

Gp Bahrain 2025, McLaren vince, ma Norris delude: troppi errori per chi vuole il titolo – Oscar Piastri domina il GP del Bahrain con una prestazione impeccabile. Lando Norris, invece, tra errori e penalità, spreca l’occasione e mostra segni di cedimento sotto pressione.

GP Bahrain 2025 – Ferrari col “braccio corto”, ma non poteva fare altrimenti – Strategie conservative per la Ferrari SF-25 necessarie per proteggere il retrotreno, come avevamo anticipato nella nostra analisi telemetrica;

Bahrain amaro per la Williams tra errori FIA, contatti in gara e un ritiro che rovina il weekend del team di Grove – La Williams affronta un weekend complicato in Bahrain tra errori della FIA, problemi di ritmo e sfortuna in pista. Albon escluso dalla Q2 per una decisione tardiva, mentre Sainz si ritira dopo un contatto con Tsunoda. Il team guarda già al prossimo appuntamento;

Gp Bahrain 2025, Red Bull – Chiude l’ufficio miracoli: strategie flop e RB21 regredita – Weekend da dimenticare per la Red Bull in Bahrain: Verstappen chiude solo sesto dopo una strategia discutibile, Tsunoda prende i primi punti ma la RB21 mostra limiti evidenti.

GP Bahrain 2025 – Ferrari in crescita: gli update fanno sperare – Dopo un inizio di stagione complicato, la Ferrari trova finalmente risposte positive in Bahrain. Charles Leclerc sfrutta al meglio gli aggiornamenti portati a Sakhir, mostrando una vettura più competitiva.

Ferrari
Il doppio pit stop della Ferrari nel GP del Bahrain

News F1 13/04. Consulta le nostre news e tanti altri contenuti anche sui nostri account social (clicca sul nome singolo canale per accedere)

  • FACEBOOK
  • X
  • BLUSKY
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • TELEGRAM
  • THREADS
  • TikTok
  • GOOGLE NEWS
  • TWITCH
  • MSN
  • REDDIT

Crediti foto: Formulacritica, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Newsrecap
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Mercedes W16

Aggrapparsi al DRS per un podio: fotografia di una Ferrari ancora in crisi

Red Bull

Il GP del Bahrain apre la crisi tecnica: Red Bull in cerca di risposte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica