F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

News 15/04 – Tra F1 e WEC

Carrellata serale delle notizie publicate dalla redazione di Formulacritica

Diego Catalano by Diego Catalano
16 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
News F1

499P e SF-25: bolidi del gruppo Ferrari a confronti

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

News F1 15/04 – Riepilogo di tutte le notizie pubblicate oggi, Martedì 15 Aprile 2025, dalla redazione di Formulacritica.


F1: il bipolarismo all’italiana non funziona – “Ne resterà soltanto uno”, urlavano gli Highlander prima di finire il rivale. Ed è esattamente quello che accadrà in Formula 1;

Davvero dobbiamo spiegare ai ragazzini chi è Luca Cordero di Montezemolo? – Luca Cordero di Montezemolo ha segnato un’era Ferrari. Le accuse dei giovani tifosi ignorano fatti e storia. Meglio fare un ripasso.

La storia si ripete: Red Bull crolla, si alimenta il fuoco del divorzio – Red Bull in allarme: il futuro di Verstappen non è più una certezza. Stavolta è Helmut Marko a suonare il campanello d’allarme;

GP Bahrain 2025: Ferrari cresce e Leclerc è sempre più un leader – Il GP del Bahrain 2025 di Formula 1 ha regalato una gara spettacolare, con Ferrari in netta crescita. Un’analisi completa su ciò che ha funzionato, cosa è mancato e perché Leclerc merita un ruolo da protagonista assoluto;

Imola e Ferrari, un legame a tutta velocità: dalla 312 PB alla 499P – Il circuito dedicato a Enzo e Dino Ferrari è di nuovo protagonista nel Mondiale Endurance, con una tradizione che parte da lontano e parla da sempre il linguaggio della Rossa;

CriticaLive con l’Ing. Luca Baldisserri;

WEC 2025: 6 Ore di Imola. Ferrari prende peso – Ferrari viene appesantita, con aggiustamenti sulla potenza. Porsche alleggerita, mentre Toyota rimane sugli stessi valori;

F1 – La storia dei Gran Premi di Pasqua – In occasione del Gran Premio d’Arabia Saudita che si terrà nella domenica di Pasqua, una breve cronistoria dei vari Gran Premi tenutosi nel giorno della Pasqua;

Haas – Oliver Bearman: il rookie silenzioso che non ti aspetti – Il giovane talento del team statunitense si è distinto in questo avvio di stagione in Formula 1, grazie a costanza, punti preziosi e rimonte. Ecco come si confronta con gli altri esordienti

WEC – A Imola mancano gli ultimi dettagli – La città di Imola e l’Autodromo sono in fermento per il grande weekend che li vedrà protagonisti in occasione della seconda prova stagionale del WEC, la “6 Ore di Imola”;

Ferrari: dubbi sull’affare Hamilton –  Le prime 4 gare, ad eccezione della Sprint Race del Gp della Cina, hanno mostrato un Hamilton sottotono. Un illustre ex solleva dubbi sull’operazione;

La PU Mercedes 2026 sarà la più forte di tutte. Fonte: me l’ha detto uno – Voci non confermate parlano di una Mercedes dominante nel 2026. Ma tra fonti anonime e hype, cosa c’è di vero?

Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton Scuderia Ferrari HP

News F1 15/04. Consulta le nostre news e tanti altri contenuti anche sui nostri account social (clicca sul nome singolo canale per accedere)

  • FACEBOOK
  • X
  • BLUSKY
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • TELEGRAM
  • THREADS
  • TikTok
  • GOOGLE NEWS
  • TWITCH
  • MSN
  • REDDIT

Crediti foto: Formulacritica, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Newsrecap
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Arabia Saudita F1: orari e TV edizione 2025

Gp Arabia Saudita F1: orari e TV edizione 2025

Mercedes

GP Arabia Saudita - Mercedes vuole confermarsi anche sull'anomala Jeddah

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica