F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Newey vs Ferrari: non c’è partita!

Sono i numeri a spiegare, al di là di ogni dubbio, che la Ferrari ha bisogno di ingaggiare Adrian Newey

Redazione by Redazione
27 Aprile 2024
in F1, F1 in numeri, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Newey Ferrari

Adrian Newey e la Ferrari: un rapporto pronto a decollare?

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Si possono paragonare due entità che non si sfidano direttamente in pista? A rigor di logica la risposta sarebbe negativa. Ma, visto che ci piace giocare (fino a un certo punto) coi numeri, vi offriamo un raffronto che dà la misura di quanto sarebbe necessario per la Ferrari accaparrarsi le prestazioni di Adrian Newey, il geniaccio inglese che piace a mezza griglia di partenza.

Partiamo dal 1991. Ayrton Senna e Gerhard Berger vincevano il Costruttori con la McLaren (il brasiliano si laureò campione del mondo piloti, ndr). La Williams, affidata a Nigel Mansell e al nostro Riccardo Patrese e giunta seconda, annoverava tra le sue fila un giovane tecnico che si era messo in luce con la Leyton House.

Sì, proprio lui, quell’Adrian Newey che oggi dopo trent’anni e poco più è diventato l’ingegnere più titolato della storia della Formula Uno.

Proprio da quel campionato, ossia da quando una vettura su cui ha messo le mani vinto una gara, il confronto con la Rossa è impietoso. Vedere per credere.

Adrian Newey e Frédéric Vasseur
Adrian Newey e Frédéric Vasseur: un futuro comune in Ferrari è possibile?

Adrian Newey surclassa la Ferrari

  • Pole Position:
    Ferrari 139 – 219 Newey;
  • Vittorie:
    Ferrari 139 – 217 Newey;
  • Titoli piloti:
    Ferrari  6 – 13 Newey;
  • Titoli Costruttori:
    Ferrari 8 – Newey 12.

Vi serve altro per capire perché la Ferrari stia facendo una corte serrata al vulcanico ingegnere?


Crediti foto: Formulacritica, Oracle Red Bull Racing

Tags: Adrian NeweyF1FerrariNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari WEC Hypercar Wallpaper

Sfondi WEC esclusivi: immergiti nell'azione con le foto di Luca Cappelli!

News F1 27/4: agende che svelano, foto che parlano

News F1 27/4: agende che svelano, foto che parlano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica