F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Adrian Newey – Ferrari: McLaren può essere una minaccia?

Newey - McLaren: una suggestione oppure il team di Zak Brown può rappresentare una minaccia per la Ferrari?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
9 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Newey McLaren

Adrian Newey e Zak Bronw

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Newey – Ferrari: un matrimonio tanto annunciato che rischia di non concretizzarsi. Non è una notizia, calmi. Ma quante volte situazioni apparentemente delineate hanno preso una piega del tutto inattesa? Sarà anche questo il caso? Per il bene della Ferrari non ce lo auguriamo, ovviamente.

Maranello ha la sicura concorrenza della Aston Martin che un’offerta l’ha fatta. Ma ora potrebbe esservi un altro soggetto potenzialmente tentatore, una vecchia conoscenza del genio inglese: la McLaren che il mese scorso ha dato l’addio a David Sanchez volato in Alpine dopo tre mesi di lavoro in quel di Woking.

Newey, a Miami, ha per l’ultima volta presenziato come tecnico del reparto F1 della Red Bull. Da questo momento, fino al 2025, opererà solo per il progetto stradale RB17. La sua presenza nei paddock sarà quindi legata solo al suddetto programma. Viene da sé che lo si vedrà molto poco in giro.

Dopo 19 anni di collaborazione, la Red Bull si è mostrata magnanima. Infatti non costringerà Newey a prendersi un periodo di gardening che gli avrebbe impedito di unirsi a un team rivale prima del 2027. Ciò significa che potrà lavorare alle vetture 2026, una sfida che lo eccita parecchio come ha avuto modo di far capire ai microfoni di Sky Sport UK qualche giorno fa. 

Newey McLaren
Adrian Newey e Zak Brown insieme ad altri commensali: un rapporto che va al di là della F1

La McLaren può pensare al clamoroso ritorno di Newey?

Secondo la BBC, la McLaren avrebbe iniziato a prendere in considerazione l’ipotesi Newey. Per ora Zak Brown non affonda ma, avendo verificato che dopo l’addio ratificato dal comunicato del Primo Maggio non c’è nulla di ufficiale per il futuro dell’ingegnere più vincente di sempre, ha acceso una fiammella di speranza. 

In questo vuoto il CEO della McLaren vuole inserirsi per capire se vi sono i margini per imbastire una trattativa. Brown e Newey sono buoni amici e correranno insieme nel Gran Premio Storico di Monaco che scatterà domani per concludersi domenica. 

Il manager è contento del team di progettazione che ha ed è soddisfatto della direzione di Andrea Stella. Fattori che potrebbero scoraggiare l’iniziativa. Tra l’altro, Newey non costa poco e lavora solo part-time. Elementi da tenere ben presenti prima di modificare uno staff che sta funzionando. 

Ferrari, quindi, resta in testa in questo gran premio virtuale ma finché ci sarà spazio di manovra non è da escludere l’inserimento di altri soggetti. McLaren è una realtà che Newey conosce e tra l’altro non è distante dal quartier generale di Milton Keynes. Anche se, bisogna sottolinearlo, spesso il tecnico opera dalla sua residenza sudafricana. 

Come Ferrari, anche McLaren potrebbe offrire la possibilità di concentrarsi su progetti esterni alla F1, aspetto che fa sempre molta presa su Newey che prosegue nelle sue cogitazioni lontano dal clamore del paddock. Un mondo ormai distante che però vuol tornare ad abbracciare presto.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, McLaren 

Tags: Adrian NeweyF1FerrariMcLarenNewsZak Brown
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
6H Spa orari e Tv

FIA WEC: 6H di Spa Francorchamps: orari e TV

Stella McLaren

McLaren: il terzo che gode nel duello Red Bull-Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica