F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Newey in Ferrari: storia di un segreto di Pulcinella

Tu già sapevi di Newey in Ferrari? Come mai tutti sanno e nessuno dice nulla riguardo?

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
25 Aprile 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Newey in Ferrari segreto di Pulcinella
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il mega scandalo Hornergate ha messo in evidenza quella che potrebbe essere la fine del sogno Red Bull. La corazzata austro-tailandese potrebbe presto affondare e i suoi generali sono pronti a lanciarsi in acqua, a bordo di comode scialuppe di salvataggio full optional.

Tra i nomi più rilevanti, c’è quello di Adrian Newey, il quale pare intrattenga cordiali dialoghi con la dirigenza Ferrari.

Adrian Newey e la Ferrari, chiacchiere e soldi

La leggendaria penna britannica fa gola a qualsiasi team, Newey si è ritenuto un vero genio del motorsport e buona parte dei domini Red Bull sono attribuibili al suo lavoro.

Nella griglia del Gran Premio di Stratford-upon-Avon, pare che Ferrari sia in pole position, forte di un’improvvisa pioggia di denaro scatenata dalla dirigenza, culminata con l’acquisto dei servigi di Sir Lewis Hamilton.

Se l’operazione Hamilton può essere ritenuta una geniale (e costosa) mossa di marketing, al netto di un valore sportivo da fare invidia a tutto il mondo del motorsport, l’ingresso di Newey in Ferrari assumerebbe un valore ben differente.

Adrian, non quello che canta, costituirebbe un enorme valore aggiunto per l’organico Ferrari ma, a differenza di Hamilton, non fa vendere cappelli. Ragionando in termini puramente economici, il ROI di questa operazione non sarebbe sufficiente da giustificare una tale spesa.

Ma oggi, quelle che apparivano come pure congetture, si sono rapidamente trasformate in notizie (mai verificate).

Newey in trattativa con Ferrari? Lo sapevamo già!

Nell’esatto istante in cui una fonte credibile sgancia la bomba, ecco che parte la corsa ad accaparrarsene la paternità, il primato: l’ho detto prima io!

In questo scenario, possiamo riscontrare 3 tipologie di giornalisti o presunti tali:

  • Chi sa davvero: ha bisogno di dire immediatamente che lui già sapeva tutto, ma non poteva dirlo altrimenti non lo avrebbero più invitato agli eventi Ferrari, oltre a essere condannato a vomitare il risotto allo zafferano del pranzo di Natale 2017;
  • Chi non sa ma finge di sapere: per apparire credibile di fronte ai suoi followers, si vanta di essere a conoscenza della cosa già da tantissimo tempo. Lui è un insider, conosce tutta la storia perché suo cugino conosce l’edicolante di Milton Keynes, il quale gli ha riferito che Adrian Newey – suo cliente – gli ha chiesto di non mettergli più da parte i numeri della rivista Poliuretano, in quanto si sarebbe dovuto trasferire in estate;
  • Chi non sa e rosica: poi ci sono i reietti, quelli che hanno agganci a Maranello e sono costretti a raccattare news dal web, filtrando bufale e dichiarazioni di millantatori. Arrivano ultimissimi, ma hanno il tempo di accertarsi che le notizie siano vere.

Quindi, Newey va davvero in Ferrari?

La risposta a questa domanda la sanno già tutti! Solo tu non la conosci perché non sei nessuno. Dai, smettila di fare domande stupide, impegnati piuttosto ad ampliare le tue conoscenze, espandi la tua rete LinkedIn, tu devi uscire, và mmiezo ‘a strada, tocc ‘e femmene, va a arrubbà, fa chello che vuo’ tu!


Crediti foto: Formulacritica

Tags: Adrian NeweyF1FerrariRed Bull
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Adrian Newey - Ferrari

News F1 26/3: Ferrari e i fantasmi di Newey e Binotto

Carlos Sainz Mondiale

Carlos Sainz: il “risultatista”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica