F1 – La famosa piattaforma di streaming sta diversificando sempre più i suoi investimenti: dopo aver puntato fortemente su film e serie televisive, diventando leader del settore, ora sta investendo anche nello sport in diretta streaming. Di recente, Netflix ha stretto accordi con la NFL per trasmettere due partite di football americano nel giorno di Natale, con la WWE – la federazione di wrestling più importante al mondo – per il programma “WWE Raw” e i suoi Premium Live Event nei Paesi anglofoni e sudamericani, oltre al match di pugilato tra Jake Paul e Mike Tyson.
F1 USA: da ESPN a Netflix?
Secondo il Times, Netflix starebbe preparando un’offerta per acquisire i diritti di trasmissione della F1 negli Stati Uniti a partire dal 2026.
Attualmente, la Formula 1 negli USA è trasmessa da ESPN, che ha un accordo da 85 milioni di dollari all’anno in vigore dal 2023. Netflix, dal canto suo, ha assunto Kate Jackson, ex vicepresidente delle produzioni di ESPN, rete che detiene attualmente i diritti della F1.
L’offerta di Netflix per assicurarsi il “pinnacolo del motorsport”, sempre secondo il Times, sarebbe di 90 milioni di dollari all’anno.
Alla corsa per i diritti potrebbe aggiungersi anche Apple, che ha prodotto il film “F1”, lungometraggio ambientato proprio nel mondo della Formula 1, e che oggi detiene i diritti globali della Major League Soccer. Tuttavia, la casa di Cupertino non sarebbe interessata a un accordo territoriale, ma solo a una partnership globale. ESPN è ancora in gioco, ma le parti non hanno ancora trovato un accordo per la negoziazione dell’esclusiva.
Grazie a Netflix e alla sua docuserie Drive to Survive, che racconta – in parte romanzando – le vicende dentro e fuori la pista dei protagonisti della F1, l’interesse per questo sport è cresciuto enormemente negli Stati Uniti, al punto da portare all’organizzazione di ben tre Gran Premi: quello di Austin, quello di Miami e l’ultimo arrivato, quello di Las Vegas.
Il gigante dello streaming ha tutte le risorse necessarie per acquisire la Formula 1 e potrebbe far aumentare ulteriormente il valore dei diritti televisivi, pur restando al di sotto delle cifre richieste, ad esempio, per il football americano.
Se Netflix dovesse vincere questa sfida, ESPN si ritroverebbe con la Superstar Racing Experience come unica competizione motoristica di rilievo nel proprio pacchetto sportivo. La corsa per la F1 è appena iniziata.
Crediti foto: Formulacritica