F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

L’inedita atmosfera del Museo Ferrari: quando gli Esports incontrano la leggenda

Finale emozionante delle Ferrari Esports Asphalt Series a Maranello tra storia, motori e futuro

Matteo Mattei by Matteo Mattei
19 Novembre 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Esports Asphalt Series

Le Ferrari Esports Asphalt Series 2025 hanno incoronato Ya Fire. La finale si è disputata dal vivo nel Museo Ferarri di Maranello | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La finale a Maranello delle Ferrari Esports Asphalt Series ha riunito gli 8 migliori piloti virtuali del mondo, selezionati dopo mesi di qualificazioni globali giocate su tutte le principali piattaforme: Xbox, PlayStation, PC, mobile e Nintendo Switch. Un percorso pensato per esaltare la passione e la competitività della community di Asphalt Legends, passando di sfida in sfida al volante virtuale di modelli iconici come SF90 XX Stradale, 488 Challenge Evo, 599XX Evo e persino il modello LEGO Technic della Ferrari FXX K.

Portare la finale nel tempio della storia Ferrari non è stato solo un gesto simbolico, ma un chiaro segnale: gli Esports sono parte integrante del motorsport moderno. E qui, tra le monoposto di Schumacher e le GT che hanno fatto la storia, si respirava un’atmosfera carica di tensione e rispetto.

La competizione

Domenica 16 novembre, gli otto finalisti, Darkhyper, Ya_Fire, Suchti, Oiocha, Jager, Raidee, Futureflash e Natto, si sono affrontati in un tabellone a eliminazione diretta che ha messo a dura prova riflessi, strategia e nervi. Tutto a bordo della Ferrari 499P Modificata, scelta per rappresentare la massima evoluzione dell’ibrido tra reale e digitale.

Le semifinali al best-of-three hanno subito fatto capire che il livello era altissimo: traiettorie perfette, controllo millimetrico e la capacità di restare lucidi nonostante la cornice unica.

Nella finale al best-of-five, Ya_Fire ha mostrato un sangue freddo da professionista consumato. Precisione, ritmo e visione di gara gli hanno permesso di avere la meglio in una serie ricca di colpi di scena e sorpassi last second. Una prestazione dominante, che gli ha consegnato il titolo nella cornice più prestigiosa possibile.

Premi speciali e un futuro che corre sempre più veloce

Il successo ha permesso a Ya_Fire di portarsi a casa un ricco bottino tecnologico: HP Omen gaming laptop, cuffie Bang & Olufsen, modellini Bburago, occhiali Scuderia Ferrari e altri premi dedicati al mondo Ferrari. Ma soprattutto, il campione vivrà un’esperienza che pochi possono raccontare: un factory tour esclusivo all’interno dello stabilimento di Maranello, dove nascono le vetture del mito. Un riconoscimento che unisce virtuale e reale, confermando la direzione intrapresa dal Cavallino: il motorsport digitale non è più un gioco, ma una frontiera concreta della competizione e dell’intrattenimento.

Una vittoria che proietta Ya_Fire nell’élite globale degli Esports racing, ma che soprattutto conferma la crescita esponenziale del movimento competitivo legato ai giochi di guida.

La Ferrari Esports Asphalt Series si chiude, ma il viaggio continua

La finale 2025 lascia un messaggio chiaro: la contaminazione tra motorsport reale ed Esports è ormai un pilastro dell’intrattenimento sportivo moderno. In un luogo che celebra la grandezza di ieri, il pubblico di Twitch ha applaudito il talento del futuro. E mentre le luci del Museo Ferrari si spengono, una cosa è certa: Asphalt Legends ha trovato un nuovo campione, il Cavallino Rampante un nuovo ambasciatore digitale, e gli Esports una vittoria storica nella loro corsa verso il grande pubblico.


Foto Ferrari Media Centre

Tags: News
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Max Verstappen, Las Vegas 2024

F1 a Las Vegas: quali sono i piloti e i team sotto i riflettori?

Meteo GP Las Vegas 2025

GP Las Vegas 2025 - Meteo: tra deserto, neon e clima variabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP Madrid

GP Madrid: la F1 contro la tradizione

21 Novembre 2025
GP Las Vegas 2025 - Mercedes, tappa americana per il campionato di F1

GP Las Vegas 2025, Mercedes: gli indizi lasciano ben sperare

21 Novembre 2025
Ferrari Las Vegas

Gp Las Vegas, Ferrari in cerca di risposte in due turni non lineari

21 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica