F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

CURIOSITA’ – Dopo “Senna”, Netflix ci riprova

Dopo la miniserie sul tre volte campione del mondo, Ayrton Senna, Netflix ci riprova con una nuova serie automobilistica, questa volta italiana. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
31 Gennaio 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Motorvalley, serie Netflix
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Dopo il discreto successo della miniserie brasiliana “Senna” (qui la nostra recensione), che racconta la vita e la carriera dell’indimenticato campione brasiliano Ayrton Senna, Netflix, gigante delle piattaforme streaming, ha annunciato durante il suo annuale meeting i vari titoli, film e serie TV che saranno rilasciati nel corso dell’anno. Tra le varie serie in produzione, che saranno pubblicate nel 2025, spicca la serie originale Netflix “Motorvalley”.

L’iniziativa è Frutto della fortunata collaborazione tra Netflix e la casa di produzione cinematografica e televisiva indipendente “Groenlandia”, fondata nel 2014 dai registi e sceneggiatori Matteo Rovere (attuale amministratore delegato) e Sidney Sibilia.

Matteo Rovere ha già avuto esperienza nel mondo del motorsport grazie al film di successo “Veloce come il vento” del 2016, pellicola ambientata nel campionato GT italiano, con Stefano Accorsi e Matilda De Angelis.

Le riprese della serie sono cominciate lo scorso ottobre, a Roma, per poi proseguire in Emilia-Romagna, la “Motorvalley” del titolo. La sinossi sarà incentrata sul mondo del motorsport e su tutto ciò che ruota attorno ad esso.

Al momento non abbiamo conferme sulla data di rilascio né sul numero di episodi, ma solitamente le produzioni Netflix italiane sono composte da sei puntate. Il cast vede come protagonisti gli attori Luca Argentero, Giulia Michelini e Caterina Forza.

Questa nuova serie automobilistica è un ulteriore segnale di come le grandi major del cinema e della televisione abbiano individuato nel motorsport un nuovo genere da sfruttare appieno, dopo essere stato lasciato in disparte negli ultimi vent’anni.

Dopo “F1”, film ambientato nel mondo della Formula 1, e la miniserie biografica su Ayrton Senna, questa volta tocca all’Italia, una delle patrie del motorsport, raccontare questo meraviglioso mondo.


Crediti foto: Netflix

Tags: MotorvalleyNetflixNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Red Bull

F1 2025 - Red Bull conferma la tradizione

Aston Martin

Dalla spagna: la AMR25 sta nascendo nel nuovo wind tunnel di Silverstone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica