F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Grandi Storie

Motor Show, un sogno acceso a motore caldo

Dicembre, fino a qualche anno fa, significava Motor Show. Una kermesse iconica che evoca ricordi dolci

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
10 Dicembre 2024
in Grandi Storie, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Motor Show

Esibizione di una Minardi durate una delle edizioni del Motor Show di Bologna

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Motor Show di Bologna è un evento fieristico dedicato al mondo dei motori, nato nel 1976. Si è rapidamente affermato come uno degli appuntamenti più importanti in Italia per gli appassionati di auto e moto, combinando esposizioni di veicoli, anteprime di nuovi modelli, e spettacoli motoristici dal vivo. Il salone si è distinto per l’approccio dinamico, vivo, con esibizioni e competizioni che coinvolgevano piloti professionisti e vetture da competizione.

Un elemento caratteristico era la sua collocazione a dicembre, che lo rendeva un evento di chiusura dell’anno per l’industria automobilistica e per i fan del motorsport. Tuttavia, a partire dagli anni 2010, l’evento ha affrontato difficoltà economiche e di pubblico, portando a una sua discontinuità che nei fatti lo ha depotenziato facendogli perdere quell’aura magica.

“Bologna è una donna emiliana”, canta Francesco Guccini. Quella regione, ‘Terra de mutur’. C’è un ‘fil rouge’ che lega queste mie righe a quella zona. Un filo rosso sotto vari punti di vista, considerato che si riferisce all’anno dell’ultimo titolo iridato di Michael Schumacher. La prima volta non si scorda mai. Era il 13 dicembre 2003. L’attesa era tanta. Lunga, soprattutto per chi come il sottoscritto non ha mai assistito a un Gran Premio. 

Col passare degli anni avevo sentito parlare più volte di questa kermesse, e devo ammettere che in me cresceva un po’ d’invidia per chi c’era già stato a visitarla. E quante letture di quelle manifestazioni, senza dimenticare servizi in tv. Poi arrivò il gran giorno anche per me, con la data citata in precedenza. “Prima o poi voglio e devo tornarci”, dissi a chi mi accompagnò. 

L’attesa per il bis fu più corta del solito. Appena un anno. Poi qualcosa, anzi più di una cosa, è cambiata, non solo per il sottoscritto. La prima non si scorda mai, scrissi in precedenza. Neppure la seconda. Era venerdì quel 10 dicembre 2004: l’ultima mia volta al Motor Show di Bologna.

Ci sono eventi che, più di altri, si scolpiscono nella memoria come piccoli capitoli di un romanzo personale. Il Motor Show di Bologna non era solo un’esposizione di motori: era un rito, un richiamo ancestrale per chi viveva il rombo di un motore come un battito del cuore. Quelle due edizioni furono l’inizio di una passione vissuta con l’entusiasmo del debutto, un tuffo in un mondo che fino a quel momento avevo solo immaginato attraverso schermi e racconti.

Il Motor Show non era solo un evento: era un sogno acceso a motore caldo, un ricordo intramontabile che, come un vecchio amico, ogni tanto torna a trovarmi, portando con sé il suono di quei giorni e il desiderio, mai sopito, di riviverli ancora.

Tags: Motor Show BolognaNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
McLaren MCL39

McLaren non abbassa la guardia e studia una MCL39 ardita

F1 regole 2026

Ferrari - Andretti: ora è ufficiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025
gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025
gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica