F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: per Monza non è ancora finita

Angelo Sticchi Damiani rassicura sulla tenuta del Gran Premio d’Italia, ma c’è ancora tanto da fare per rimodernare l’autodromo brianzolo.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
10 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI, dalle colonne del “Corriere della Sera”, si ritiene soddisfatto dei lavori migliorativi effettuati all’autodromo di Monza che hanno riscontrato numerose difficoltà tra maltempo, residui bellici spuntati in maniera beffarda e vari ritardi che nel nostro amato paese non mancano mai.

I lavori hanno comportato la riasfaltatura completa del circuito, tre nuovi sottopassi, nuove uscite separate per il pubblico e i mezzi e marciapiedi rialzati per la sicurezza dei tifosi.

La grande sfida per Monza è garantire maggiori spazi per la Formula 1, un tema molto caro a Liberty Media e che darebbe maggior forza nella trattativa, con l’obiettivo di chiudere un contratto decennale per ospitare il Gran Premio d’Italia.

Per Sticchi Damiani, un primo passo sarebbe utilizzare tribune temporanee piuttosto che quelle fisse, ma per fare tutto ciò bisognerebbe prodursi in un ulteriore sforzo economico.

Monza
Comparazione tra le due versioni della Prima Variante del circuito di Monza.

L’ACI ha già investito ben 46 milioni per mantenere il Gran Premio e dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sono stati iniettati ben 77 milioni di euro tramite la Regione Lombardia.

Sticchi Damiani mette in conto altri 45 milioni di euro di manutenzione extra per la pista per il 2027. Quindi si parla di 15 milioni di euro all’anno. Il presidente dell’ACI chiede questi esosi aiuti economici per permettere all’autodromo brianzolo di vivere 365 giorni all’anno, aprendosi anche ad ospitare concerti e altre manifestazioni.

Con la Thailandia, la Corea del Sud e la Turchia che bramano la F1, il futuro di Monza non sembra più così roseo se non si fa squadra.


Crediti foto: Formulacritica, F1

Tags: F1Gp Italia 2024MonzaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
McLaren

Il diritto di sbagliare

Scuderia Ferrari

News F1 10/7 - pannelli misteriosi e scuse necessarie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

Leclerc vs Antonelli: quando la F1 smarrisce la sua anima

11 Novembre 2025
McLaren

McLaren, l’integerrima

10 Novembre 2025
Inghilterra motorsport esports Williams F1

L’Inghilterra ha trovato la formula del futuro: quando il motorsport diventa Esports

10 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica