F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Monza spera, Imola trema

Nella conferenza stampa che precede il Gp d'Italia è emersa la volontà di rinnovare il contratto che lega la F1 a Monza. Mentre per Imola la situazione è meno rosea

Dario Sanelli by Dario Sanelli
27 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari SF-24

La Ferrari SF-24 aggredisce i cordoli del Circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Alle porte del weekend del Gran Premio d’Italia si è tenuta la solita conferenza stampa di presentazione dell’evento. Al centro delle discussioni ci sono stati i lavori di ristrutturazione che hanno coinvolto il tracciato di Monza.

Si è trattato di una prima tranche di opere che dovrà essere necessariamente completata con interventi molto più significativi riguardanti le tribune, la viabilità e gli spazi per l’intrattenimento. Questi interventi sono essenziali affinché il contratto tra i promoter e il tracciato possa essere esteso.

Senza riportare i numerosi dettagli emersi durante l’incontro con la stampa, che potrebbero annoiare i lettori, la sintesi è la seguente: Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, ha candidamente ammesso che l’intenzione di prolungare il contratto c’è, ma è necessario predisporre finalmente un piano di investimenti massicci e, soprattutto, di rapida realizzazione.

Dal canto suo, Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia, ha ribadito che non basta la sola volontà di fare le cose, ma servono le coperture finanziarie per soddisfare le richieste sempre più esigenti di Liberty Media Corporation.

F1
Stefano Domenicali, CEO della Formula 1

Gp Italia: Monza spera, Imola trema

La sensazione è che si possa trovare un accordo, poiché l’Italia resta comunque un asset strategico per la Formula 1, vista la presenza della Ferrari, il team più storico e tifato tra quelli presenti in griglia. Con lo sforzo congiunto di tutti i soggetti coinvolti, tra cui FOM, Liberty Media, la politica nazionale, gli enti locali e vari sponsor, la situazione dovrebbe sbloccarsi per giungere a un nuovo accordo pluriennale.

Dall’incontro con i media, però, è emersa un’altra verità che probabilmente deluderà i tifosi italiani. L’indicazione è chiara: avere due Gran Premi sul suolo italiano sarà molto difficile. Sticchi Damiani ha lasciato intendere che la situazione di Imola non è delle migliori, una considerazione già espressa in passato, sebbene poi mitigata da dichiarazioni più diplomatiche che non lasciavano immaginare un futuro diverso. Il presidente dell’ACI ha addirittura messo in dubbio la possibilità di recuperare l’edizione saltata nel 2023 a causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.

Il futuro dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari dipende da due elementi. Il primo riguarda la necessità di massicci miglioramenti infrastrutturali e strutturali; il secondo, l’accettazione dell’idea che Imola e Monza possano entrare in un circuito di rotazioni che la Formula 1 ha individuato come modello vincente per consentire agli appuntamenti storici europei di rimanere nel calendario e di non sparire per sempre.

Sarà necessaria una sinergia tra i due autodromi: l’Italia sarà in grado di fare squadra o prevarranno i soliti campanilismi che caratterizzano il nostro Paese?


Crediti foto: F1, Scuderia Ferrari

Tags: F1Gp Italia 2024ImolaMonzaNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp d’Italia – Alesi boccia le nuove tute Ferrari

Gp d'Italia - Alesi boccia le nuove tute Ferrari

Franco Colapinto

Williams spiazza tutti: Colapinto sostituisce Logan Sargeant

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica