F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Monza 1988: un lampo rosso in memoria di Enzo Ferrari

L'11 settembre del 1988 le due McLaren mattatrici frenano per l'unica volta in stagione per far spazio alle rosse che tributano la memoria di Enzo Ferrari davanti a una Monza commossa

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
11 Settembre 2024
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Monza 1988 Ferrari

Monza - GP Italia 1988: Gerhard Berger precede Michela Alboreto. Le due Ferrari sigleranno una doppietta in memoria del Drake scomparso un mese prima

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ci sono eventi sportivi che restano nella memoria anche se non li hai vissuti direttamente. Chi scrive si emozionò non poco quel 14 settembre 1998 seguendo il Gran Premio d’Italia, quando il Cavallino Rampante tornò a festeggiare una doppietta a Monza dopo dieci anni.

Nel 1988 avevo appena quattro anni e vidi la sintesi della gara vinta da Berger davanti ad Alboreto un quarto di secolo dopo, su Sky F1. Una vittoria dai vari significati: per l’unico Gran Premio non conquistato dalle McLaren di Ayrton Senna e Alain Prost in quella stagione, per l’ultimo podio di Michele e…Per il primo successo della Rossa senza il suo fondatore. E sulle tribune venne esposto lo striscione ‘Gerhard e Alboreto, lassù il Drake vi guarda’.

E allora era destino che fosse proprio l’austriaco a vincere quella corsa, considerato che è stato l’ultimo pilota scelto da Enzo Ferrari che il ‘Grande Vecchio’ ha potuto veder gareggiare (a differenza di Mansell). Era l’anno del primo titolo iridato di Senna: forse un altro segno del destino, considerata la grande amicizia tra Ayrton e Gerhard (ripetiamo, l’unica volta che in quel 1988 la McLaren rimase a secco).

“Forse abbiamo corso più col cuore che con la testa”, disse Alboreto in conferenza stampa dopo la doppietta. E per il TG1 Marco Franzelli concluse così il servizio di quel Gran Premio: “La gente invade la pista e comincia a correre, sventolano le bandiere col Cavallino rampante. E non importa se dal prossimo Gran Premio la McLaren ritornerà sul podio. Per adesso godiamoci Monza”. Era l’11 settembre. In nome di Enzo Ferrari e del suo mito.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: Enzo FerrariF1FerrariGp ItaliaNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Valtteri Bottas IndyCar

Audi temporeggia e Bottas non vuole attendere: futuro in America per Valtteri?

Toyota 6 ore Fuji

FIA WEC: Toyota sul circuito di casa a caccia dei titoli mondiali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica