F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Montoya suggerisce: “Verstappen segua Newey e Honda”

Red Bull affronta dubbi sul futuro motoristico, ragion per cui Max Verstappen potrebbe contemplare l’idea Aston Martin con Honda e Newey dal 2026

Redazione by Redazione
17 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Red Bull, Adrian Newey e Max Verstappen

Red Bull, Adrian Newey e Max Verstappen

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

C’è un dato statistico inconfutabile: ogni singolo Gran Premio è stato vinto da Max Verstappen con una macchina disegnata da Adrian Newey. A questo elemento se ne associa un altro: i quattro titoli iridati conquistati dall’olandese dal 2021 al 2024 sono stati firmati da un propulsore Honda.

Questo pacchetto vincente ha fatto armi e bagagli e si è trasferirà a Silverstone, presso quella Aston Martin che cova ambizioni di altissima classifica per spezzare l’alternanza tra le solite compagini abituate a primeggiare.

Red Bull 2026: dubbi sul comparto motori

Nel 2025 la Red Bull consumerà l’ultimo anno di matrimonio con il motorista nipponico. Poi sarà una vera e propria rivoluzione. Il comparto motori di Milton Keynes dovrà sfornare la prima Power Unit fatta in collaborazione con Ford che si occuperà prettamente della parte elettrica, considerando il suo know-how, soprattutto in materia di accumulatori.

Red Bull
Il reparto powertrains di Milton Keynes della Red Bull

Red Bull lavora da tempo alla costruzione di questo comparto ma c’è un po’ di scetticismo intorno al progetto visto che un costruttore senza storia dovrà cimentarsi con unità molto complesse e, soprattutto, dovrà vedersela con motoristi affermati e con alle spalle colossi industriali con grandi capacità di sviluppo.

Forse anche per questo motivo Max Verstappen ha ottenuto che nel suo contratto fosse inserita una clausola rescissoria che potrebbe attivarsi proprio se le prospettive future non saranno in linea con le attese di chi vuole partecipare per vincere e non per far da spettatore non pagante.

Verstappen Mercedes
Juan Pablo Montoya

Montoya suggerisce a Max Verstappen di valutare Aston Martin

L’ex pilota di F1 Juan Pablo Montoya, proprio valutando il futuro di medio periodo della scuderia austriaca, ha sostenuto che per Max Verstappen unirsi ad Aston Martin, con conseguente reunion con Adrian Newey e Honda, è un’ipotesi da valutare concretamente.

L’Aston Martin ha vissuto una stagione 2024 di F1 assai deludente, in totale controtendenza rispetto al 2023. Il team di Lawrence Stroll non è stato capace di superare la soglia dei 100 punti, un bottino assai magro frutto di una serie di scelte tecniche errate prese a metà della passata annata. Fernando Alonso non ha conquistato nemmeno un podio. Lance Stroll ha fatto peggio ancora, visto che ha portato solo 24 dei 94 punti totali per Aston Martin.

Nonostante ciò, Montoya pensa che il pilota canadese non sia poi così negativo in termini di prestazioni. Lo reputa quindi un punto fisso del team – forse anche per questioni di parentela – e pensa che colui che prima o poi dovrà farsi da parte per ragioni anagrafiche sia proprio Alonso.

“Non credo che Lance sia così cattivo come la gente dice che sia”, ha detto Montoya a Instant Casino. “È migliorato, ma non sono sicuro di quale sia il poco che gli manca o di cosa abbia bisogno. Penso che la cosa difficile sia il punto in cui Fernando beneficerà del coinvolgimento di Adrian Newey. Se tutto si allinea bene, l’Aston potrebbe vincere nel ’27 o nel ’28, non prima. Ma entro il 2028, Fernando avrà 47/48 anni. Allora, chi ci sarà? E a quel punto, Lance vuole ancora correre?”.

Se Stroll o Alonso dovessero lasciare il team nel prossimo futuro, Montoya non sarebbe sorpreso di vedere arrivare Verstappen in una reunion con Newey e Honda. “Non sarebbe la cosa più sorprendente del mondo se Max Verstappen si unisse all’Aston Martin, vero?“, si è chiesto Montoya. “Honda e Newey sarebbero abbastanza felici di avere Max alla guida dell’auto“.

Adrian Newey
Adrian Newey e Lawrence Stroll posano nella sede della Aston Martin

Per ora quelle dell’ex pilota colombiano sono delle speranze non supportate da elementi fattuali. È chiaro però che certe sensazioni sono condivise da molti osservatori, visto che Max Verstappen si esalta in quegli ambienti lavorativi che lo mettono al centro del progetto tecnico. Red Bull lo ha fatto e ne ha beneficiato, ma non è detto che nel prossimo futuro, anche in presenza di uno stravolgimento normativo, questo modello possa replicarsi.

Lawrence Stroll è in Formula Uno per vincere e ha dimostrato di non badare a spese per creare una line-up tecnica di primissimo livello. Max Verstappen sarebbe la proverbiale ciliegina sulla torta. Chissà che certi legami non possano effettivamente ricostituirsi.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Aston Martin F1

Tags: Adrian NeweyAston MartinF1HondaJuan Pablo MontoyaMax VerstappenNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Liberty Media, “The Substance” della F1

Liberty Media, “The Substance” della F1

Gp Brasile Verstappen

F1 2024: il GP del Brasile è il mattatore della stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica