F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Montoya si veste da Sibilla Cumana: prevede Norris iridato ed esclude la coppia Ferrari

Montoya considera Lando Norris favorito per il 2025, ma avvisa sui rischi del confronto con Piastri. Ignora la Ferrari: provocazione o scetticismo?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
5 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Juan Pablo Montoya

Juan Pablo Montoya

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nei giorni scorsi – e lo abbiamo riportato in questo articolo (leggi qui) – Juan Pablo Montoya aveva previsto difficoltà di adattamento alla Formula Uno per Andrea Kimi Antonelli, un pilota che, a suo dire, avrebbe mostrato una spiccata tendenza all’incidente. Un’affermazione che ci siamo permessi di criticare, visto che non si può trasformare un singolo caso in una legge generale.

La topica che Andrea Kimi ha commesso nelle prime libere del Gran Premio di Monza è figlia di una strategia precisa della Mercedes che probabilmente non ha tutelato al meglio il suo campioncino, esponendolo a una pressione troppo elevata. Chi conosce bene la carriera del bolognese sa che parliamo di un pilota aggressivo ma mai eccessivo; tutt’altro che avvezzo a dare del tu alle barriere che cingono i circuiti di gara.

Chiusa questa doverosa parentesi, che non ha a che fare con lo spirito nazionalistico ma con i fatti per come sono andati, l’ex driver della Williams ha espresso altre considerazioni sul Campionato del Mondo di Formula 1 2025 che scatterà a marzo con il Gran Premio d’Australia, che ritorna ad aprire il calendario delle gare.

Andrea Kimi Antonelli
Andrea Kimi Antonelli in visita alla factory Mercedes

Montoya lancia Norris e la McLaren e snobba la Ferrari

Montoya, svestiti i panni dell’opinionista, ha indossato quelli dell’oracolo, arrivando a dire che, se potesse scommettere tutti i suoi soldi, punterebbe in maniera convinta su Lando Norris. L’ex driver sostiene che il britannico è maturato così tanto nella scorsa stagione da poter essere considerato un serio contendente per la corsa all’alloro iridato. Ma non solo: ritiene che anche la scuderia di Woking abbia incamerato un vantaggio tecnico tale da non poter essere eroso nel solo inverno.

Ovviamente, Montoya è consapevole delle insidie che Norris dovrà affrontare e prova ad avvertirlo dei problemi che potrebbe incontrare proprio nel duello interno con uno scaltro Oscar Piastri, che l’anno scorso a un certo punto si è spento, ma che potrebbe rappresentare – specie se migliorasse in qualifica – un ostacolo alle velleità di vittoria del pilota di Bristol.

Chiaramente, Juan Pablo indica anche in Verstappen un altro avversario ostico, pur ammettendo che la Red Bull dovrà fare qualcosa in più rispetto a quanto ha saputo fare nel 2024, con una RB20 che non è riuscita a progredire durante la stagione.

Chi manca, invece, è la Ferrari. Nessun cenno alla coppia Hamilton-Leclerc, che evidentemente non convince del tutto Montoya, il quale si guarda bene dal citarli. Chissà che non siano proprio questi due a far crollare le monolitiche certezze del colombiano, che in questi giorni è particolarmente prolifico nell’emettere verdetti che, per ora, ci limitiamo ad annotare. Poi verrà il tempo di pesarli…


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, McLaren F1

Tags: F1FerrariJuan Pablo MontoyaLando NorrisMax VerstappenMcLarenNewsOscar Piastri
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Guanyu Zhou

UFFICIALE - Ferrari: Zhou affianca Giovinazzi nel ruolo di pilota di riserva

circuito yas marina abu dhabi gp f1

Circuito di Yas Marina: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio di Abu Dhabi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025
gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica