F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il figlio di Montoya senza filtri: “Bearman imbrogliava, ma lo battevo”

Sebastián Montoya, figlio d'arte e pilota della Prema, rilancia le proprie ambizioni verso la F1 con dichiarazioni forti su Bearman, Antonelli e Bortoleto, infiammando il dibattito nel paddock.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
23 Agosto 2025
in F1, F2, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Il figlio di Montoya senza filtri: "Bearman imbrogliava, ma lo battevo"
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

All’inizio di questa stagione, tra i nuovi ingressi in Formula 1, quattro sono venuti dalla Formula 2. Tra questi, il campione in carica Gabriel Bortoleto, Isack Hadjar, Oliver Bearman e Andrea Kimi Antonelli. Tutti loro si sono distinti per la velocità fatta intravedere durante la scorsa stagione, convincendo così i Team Principal di F1 a puntare su delle giovani scommesse.

Tuttavia, i posti nella categoria regina sono limitati e non tutti riescono a coronare il sogno di approdarvi. Basti pensare che nemmeno vincere il campionato di F2 è garanzia di un sedile certo tra i grandi – emblematico, in questo senso, è stato il caso di Théo Pourchaire e di altri piloti nel passato – dunque, bisogna veramente dimostrare di essere un pilota speciale se si vuole pensare di intraprendere il salto di categoria.

Tra i partecipanti dell’attuale Campionato di F2, ce n’è uno che pensa di avere tutte le carte in regola per giocarsi un posto in F1: stiamo parlando di Sebastián Montoya, figlio di Juan Pablo Montoya, pilota della Prema in coppia con Gabriele Minì e facente parte del Red Bull Junior Team.

Secondo il colombiano, osservando le prestazioni degli attuali rookie ed ex colleghi in F1, il traguardo è assolutamente raggiungibile. Inoltre, non ha esitato a lanciare anche una frecciatina a Bearman.

Sebastián Montoya dichiara di essere stato più veloce degli attuali rookie in passato

Il colombiano è certo di poter bruciare le tappe e approdare in F1 a 20 anni. Attualmente al nono posto in Classifica e protagonista di alcune gare positive nella serie, Montoya sogna una carriera in F1, seguendo magari le orme del padre. Ai microfoni di AS Colombia, il giovane pilota è stato chiaro: “Posso andare anche io in F1″.

“Onestamente, queste ultime settimane mi hanno provato che è possibile. In particolare, guardando i rookie di quest’anno. Bortoleto è stato mio compagno e sono stato più veloce di lui. Anche Antonelli lo è stato, e sono stato molto più veloce“, afferma il colombiano. “Bearman? Ho corso contro di lui e ho potuto batterlo quando avevamo più o meno lo stesso motore. Quando non imbrogliava lo battevo, quando imbrogliava, lottavamo“, continua Montoya.

Il figlio di Montoya senza filtri: "Bearman imbrogliava, ma lo battevo"
Montoya a bordo della sua Prema

“Ho pensato che se loro ce l’hanno fatta, perché io non posso? Kimi è salito sul podio, ma ha avuto una stagione molto difficile, nonostante fosse molto ben preparato. Penso di poterlo battere”.

Montoya non ha di certo usato giri di parole, lasciandosi andare a paragoni e frecciate che non passeranno inosservate, soprattuto a Bearman. Ma nel motorsport le prestazioni contano più delle dichiarazioni, che molto spesso lasciano il tempo che trovano. Se riuscirà davvero a trasformare le parole in risultati, lo scopriremo soltanto in pista.


Crediti foto: Prema

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1 newsF2Oliver BearmanPremaSebastián Montoya
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
La Ferrari 499P in azione a Interlagos

FIA WEC, Lone Star Le Mans presenta la lista iscritti di Austin

Red Bull Verstappen

Il sigillo di Mekies sulla Red Bull sarà garanzia di vittorie?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

F1 – I Cavalieri Incompiuti

7 Ottobre 2025
Porsche Crisi - Porsche 963 LMDh

Porsche dice addio al WEC, arriva la conferma ufficiale

7 Ottobre 2025
Ferrari

Ferrari e il sistema immunitario impazzito

7 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica