F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Montoya profetizza: “Aston Martin dominerà in F1”

L’ex pilota colombiano ritiene che nel giro di pochi anni la struttura messa su da Lawrence Stroll diventerà il punto di riferimento per la Formula 1

Dario Sanelli by Dario Sanelli
12 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Aston Martin

Fernando Alonso e Adrian Newey: la coppia per un futuro vincente della Aston Martin?

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Juan Pablo Montoya non ha dubbi: il futuro della F1 parla il linguaggio di Aston Martin. L’ex pilota colombiano, intervenuto ai microfoni di AS Colombia, ha espresso piena fiducia nel progetto portato avanti dalla scuderia britannica, convinto che nel giro di pochi anni – o forse anche meno – la squadra di Silverstone sarà in grado di imporsi come riferimento assoluto del campionato.

“Non credo che il prossimo anno sarà particolarmente brillante per loro, ma tra tre o quattro stagioni – magari già in due – vinceranno tutto”, ha affermato l’ex Williams. Una previsione forte, che si appoggia su elementi concreti: investimenti massicci, infrastrutture all’avanguardia e un piano tecnico a lungo termine costruito attorno alla partnership con Honda, che dal 2026 trasformerà Aston Martin in un team ufficiale.

Il cammino intrapreso da Lawrence Stroll è chiaro: con risorse economiche imponenti e una visione industriale ambiziosa, la squadra ha già messo in piedi un centro operativo tra i più moderni dell’intero paddock. Simulatore di ultima generazione, nuova galleria del vento e un organico tecnico rafforzato sono solo alcuni dei tasselli di un puzzle costruito per durare.

Il 2025 si sta rivelando però complesso per la AMR25, che fatica a tenere il passo dei top team. Una battuta d’arresto che, secondo Montoya, non intaccherà minimamente la traiettoria a medio-lungo termine del team. “Il progetto ha una solidità tale che queste difficoltà non influiranno sui risultati futuri”, ha osservato il colombiano.

Verstappen Mercedes
Juan Pablo Montoya

Guardando al futuro, Montoya azzarda anche uno scenario suggestivo: un eventuale approdo di Max Verstappen in verde. “Se Aston Martin manterrà questo livello di crescita, non escludo che Max possa essere attratto da questa sfida. È una possibilità che non va sottovalutata”, ha dichiarato.

Nel frattempo, il team può contare sulla continuità della propria line-up: sia Fernando Alonso che Lance Stroll hanno confermato la loro permanenza fino al 2026, un aspetto che garantisce stabilità e coerenza nel percorso di crescita.

In un panorama in continua evoluzione, la fiducia di un ex campione come Montoya rappresenta un’ulteriore legittimazione del progetto Aston Martin. Non resta che attendere il cambio regolamentare del 2026 per capire se la scuderia sarà davvero pronta a prendersi la scena.


Crediti foto: Aston Martin

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Aston MartinF1Juan Pablo MontoyaNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Mercedes W16

F1, al via la fase europea: Mercedes pronta a presentare novità tecniche

Film F1

Ecco il secondo spettacolare trailer di “F1”, il film sul Circus iridato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica