F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Monaco Gp, McLaren si arrende a uno strepitoso Leclerc

Terminato il Gp di Monaco. Buon risultato per McLaren con Oscar Piastri in P2 e Lando Norris in P4. Confermate le prestazioni positive delle ultime gare

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
26 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Concluso il Gran Premio di Monaco che ha visto trionfare per la prima volta a casa sua Charles Leclerc. Inutili i tentativi di attacco Oscar Piastri: nelle strade di Monaco non si può passare.

È stata una gara regolare per i piloti della scuderia di Woking. Così come sono partiti sono arrivati. Un grande Oscar Piastri, che ha provato a indurre all’errore il pilota monegasco della Ferrari, conquista il secondo gradino del podio. Quarto Norris.

Ecco cosa è successo nella gara di oggi: in partenza l’australiano pattina un po’ e favorisce l’attacco di Carlos Sainz alla Sainte-Dévote.

In questa occasione Sainz tocca il fondo della monoposto di Piastri e ne esce con una foratura. La gara viene poi interrotta con una bandiera rossa a causa dell’incidente tra il pilota Haas Magnussen, Perez e Hulkenberg.

Prima della seconda partenza tutti i driver, inclusi i McLaren, hanno smarcato la gomma per la sosta obbligatoria. Alla fine si è rivelata una gara di gestione gomme.

Vediamo le parole dei protagonisti McLaren nel dettaglio.

Piastri: “Leclerc fantastico tutto il weekend”

Niente da fare per il talento australiano della McLaren. Leclerc è stato fantastico tutto il weekend, ha saputo capitalizzare il tutto conquistando il giro più veloce sabato e gestendo poi in gara.

Sono stati vani i tentativi di Piastri nel tentare di metterlo sotto pressione.

“Gara particolare. Il passo all’inizio era incredibilmente lento. Alla fine è stato un buon risultato, siamo stati forti nelle ultime gare, ma non abbiamo ottenuto il maggior risultato”.

“Bello fare podio qui. A essere onesti, Charles è stato fantastico tutto il weekend. Avremmo avuto bisogno di qualcosa di molto speciale se avessimo voluto sconfiggere Leclerc in qualifica”.

McLaren Gp Monaco 2024
Oscar Piastri festeggia il secondo posto nel Gp di Monaco 2024

Norris: “Poca azione a causa della bandiera rossa”

Nemmeno Lando Norris è riuscito a sconfiggere l’altra Ferrari di Sainz. Il pilota inglese si avvicinava e si allontanava dal pilota spagnolo per far respirare le gomme, ma nulla da fare: a Monaco è dura sorpassare.

”La bandiera rossa ha semplificato le cose e ha reso la gara meno movimentata di quanto accade normalmente a Monaco. Buon risultato per il team, ma non potevamo fare di più oggi”.

“Pensi sempre a ciò che avresti dovuto o che non avresti dovuto fare, ma è impossibile rispondere correttamente. Abbiamo fatto il possibile, il passo era buono, continuiamo così”.


Crediti foto: McLaren 

 

 

Tags: F1Gp Monaco 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp di Monaco 2024 – La noia che piace

Gp di Monaco 2024 - La noia che piace

News F1

News F1 26/5: il sogno di un ragazzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica