F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Mohammed Ben Sulayem come Totò: vuole venderci la Fontana di Trevi

Il n°1 della FIA si scaglia contro il cost cap e apre a una revisione clamorosa. Boutade o prospettiva concreta?

Diego Catalano by Diego Catalano
7 Maggio 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mohammed Ben Sulayem come Totò

La celebre scena in cui Totò prova a vendere la Fonta di Trevi a un facoltoso turista americano

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Durante il weekend del Gran Premio di Miami, il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha messo in discussione la validità del tetto dei costi attualmente in vigore in Formula 1, lasciando intendere che l’organo di governo potrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di eliminarlo. La dichiarazione arriva in un momento delicato per la gestione regolamentare della massima espressione dello sport automobilistico.

Secondo quanto riportato dall’Associated Press, Ben Sulayem ha espresso dubbi sull’utilità del cost cap, introdotto nel 2021 con l’intento di rendere il campionato più equo sul piano finanziario e competitivo. Attualmente fissato a circa 140 milioni di dollari, il limite di spesa è stato considerato uno strumento essenziale per contenere l’escalation dei costi e favorire la sostenibilità economica delle squadre.

Cadillac F1
Mohammed Ben Sulayem, presidente FIA

FIA, Mohammed Ben Sulayem la spara grossa

“Stiamo valutando la questione, ma al momento il tetto dei costi rappresenta solo una fonte di grattacapi per la FIA”, ha dichiarato il dirigente emiratino all’agenzia americana. “Francamente, fatico a comprenderne l’utilità”.

Questa la notizia. Ma quanto c’è di concreto dietro? Ricordiamo che Mohammed Ben Sulayem è alla fine del suo mandato in FIA e che si approssimano le elezioni. Da buon politico, l’ex rallista si lancia in proclami clamorosi che difficilmente potranno avere un seguito.

Vero è che la Federazione Internazionale dell’Automobile organizza e gestisce il campionato del mondo di Formula 1 (e non solo), ma da qui a poterne scrivere in libertà le regole ne passa. Nel processo di creazione normativa entrano altri soggetti come i team e i membri della FOM. Questi ultimi, nei fatti, sono i proprietari del giocattolo. Tra Liberty Media e le squadre c’è una simbiosi pressoché totale.

Appare inimmaginabile che questi protagonisti vogliono stravolgere uno dei pilastri di quel sistema che sta generando profitti senza precedenti e che sono in costante crescita. Ben Sulayem, dopo una lunga serie di epurazioni unilaterali e dopo aver costruito a sua immagina e somiglianza l’ente di Place de la Concorde, si lancia in una nuova battaglia che stavolta sembra essere condotta contro i mulini al vento.

Quasi una mossa elettorale – disperata a ben vedere – in una campagna che non vede al voto la Formula 1 ma gli stessi confederati della FIA. Ma, si sa, mostrare i muscoli e lasciar pensare che si può determinare anche quando è di fatto impossibile condizionare chi ha facoltà di entrare nell’urna. La Fontana di Trevi non è in vendita, i presidenti delle consociate federali lo sanno?


Crediti foto: FIA

Tags: EditorialeF1FIAMohammed Ben SulayemNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
F1| Alpine, confronto diretto: Colapinto meglio di Doohan nei numeri

F1| Alpine, il confronto: Colapinto meglio di Doohan nei numeri

Vasseur TP Ferrari

F1: l'ipotetico valzer dei Team Principal potrebbe colpire Fred Vasseur?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica