F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Miti che si incontrano: Lewis Hamilton rende omaggio a Michael Schumacher

Lewis Hamilton con un toccante messaggio rende omaggio alla leggenda Michael Schumacher e alla sua famiglia

Redazione by Redazione
14 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton ha reso omaggio a Michael Schumacher con un messaggio emozionante, definendo il tedesco una “leggenda” e un “modello”.

Hamilton e Schumacher sono i due piloti più vincenti della F1, entrambi con sette titoli mondiali all’attivo. Il pilota britannico ha raggiunto il traguardo dei sette titoli nel Gran Premio di Turchia del 2020 e attualmente è alla guida della Mercedes prima di passare in quella Ferrari che il pilota di Kerpen ha fatto ritornare grande. 

Lewis ha elogiato la leggenda tedesca, includendo un tributo che è stato inserito come prefazione nel nuovo libro World Championship Cars – Michael Schumacher. Il volume celebra la prima vittoria di Schumacher nel campionato F1, ottenuta nel 1994, esattamente 30 anni fa.

Hamilton ha scritto: “Michael è tra le leggende del nostro sport. Quando cresci con la passione per il motorsport, guardi sempre con ammirazione delle figure specifiche, e senza dubbio Michael è stato un modello per i giovani piloti”.

“La sua velocità, la sua etica del lavoro, la sua determinazione è costanza: la durata della sua carriera e le sue prestazioni di alto livello possono solo essere ammirate”.

Lewis ha poi proseguito: “Quando si tratta dell’eredità di Michael, tuttavia, mi concentro su di lui come persona piuttosto che come concorrente. Non si tratta di titoli o trofei, ma della famiglia che lui e Corinna hanno costruito insieme. La loro grandezza, la loro umiltà e la loro sincerità dicono molto di più sui valori di Michael di quanto io abbia mai potuto fare”.

Nel 2025, il driver della Mercedes cercherà di emulare Michael provando a vincere il campionato del mondo con la Ferrari. Schumacher ha conquistato cinque dei suoi sette titoli con la Scuderia, dominando il panorama della F1 tra il 2000 e il 2004.

Dopo l’addio del campione tedesco, Kimi Räikkönen è l’unico altro pilota ad essere diventato campione del mondo con la Ferrari. Felipe Massa ha perso il titolo proprio contro Hamilton nel 2008, mentre Fernando Alonso è stato vicino alla vittoria nel 2010 e nel 2012. Sebastian Vettel, invece, non è riuscito a battere il talento inglese né nel 2017 né nel 2018.

Tags: F1Lewis HamiltonMichael SchumacherNews
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Monaco ordine arrivo

News F1 14/11 - Rinnovi sperati e emorragie continue

Max Verstappen

Max Verstappen: sorrisi costruiti per inderogabili obblighi contrattuali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica