Mick Schumacher è tornato a sedersi su una monoposto di F1. L’occasione è un test con gli pneumatici da bagnato per la Pirelli.
Il pilota tedesco, che dopo aver perso il suo posto in Haas dopo la stagione 2022 è diventato pilota ufficiale Alpine nel Campionato del mondo Endurance e pilota di riserva Mercedes in Formula 1, ha partecipato alla sessione di test tenutasi sul circuito di Magny-Cours in Francia nell’ambito del lavoro di sviluppo degli pneumatici del prossimo anno.
Sebbene la giornata fosse dedicata ai test delle gomme da bagnato, la pioggia è stata eccessiva per poter procedere con il programma. Di conseguenza, Schumacher ha completato solo 29 giri con la W15, registrando il miglior tempo di 1’39”172.
I test sono proseguiti mercoledì con George Russell al volante. Nonostante ulteriori piogge e temperature fresche, il lavoro non svolto il primo giorno è stato portato a termine. L’inglese ha completato un totale di 86 giri, con il miglior tempo di 1’28″428″, continuando lo sviluppo sugli pneumatici da bagnato e intermedi di Pirelli.
Un’altra sessione di test si terrà l’8 e il 9 ottobre sul circuito del Mugello, in Italia, dove Red Bull e Ferrari lavoreranno sugli pneumatici per il 2025.