F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mick Schumacher parla dei consigli del papà Michael

Il figlio di Michael Schumacher, Mick, racconta come nella sua carriera di pilota i consigli avuti dal padre da ragazzo siano ancora impressi nella sua mente

Sofia Dombre by Sofia Dombre
9 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il figlio di Michael Schumacher, Mick, ha aperto i suoi ricordi legati al padre, raccontando come ancora oggi si affidi ai suoi consigli in pista. Il giovane driver tedesco è stato intervistato da Matt Whyman in occasione della stesura del suo libro Inside Mercedes F1 e gli ha offerto una visione inedita di Michael Schumacher e del mondo della Formula 1.

L’ex pilota della Ferrari è stato molto presente e parte integrante nell’inizio della carriera del figlio, fino a quel tragico incidente di venti anni fa, quando Mick aveva solo 14 anni.

“Ero un bambino pazzo: tutto quello che faceva mio padre, lo facevo io”, ha raccontato. “Ho iniziato a fare kart all’età di tre anni. Avevo sei anni quando ho iniziato a fare immersioni subacquee. A dieci anni facevo paracadutismo. Mio padre è sempre stato molto aperto al fatto che provassi qualsiasi cosa volessi fare e correre è sempre stato ciò che volevo fare, perché mi piaceva di più”.

Mick Schumacher tra la madre Corinna e il padre Michael

Il sette volte campione del mondo seguiva e spronava il figlio con consigli, ironia e anche con severità, quando necessario.

“Era davvero di supporto e molto divertente, ma poteva anche essere impegnativo. Una volta, in una gara di kart, ho frenato molto tardi entrando in curva e ho guadagnato molto tempo. Quando gliel’ho detto, ha risposto: <<Sì, ma avresti dovuto frenare così ad ogni curva!>>”.

“Ogni volta che sentiva che non lo prendevo sul serio, mi diceva: ‘Mick, preferiresti andare a giocare a calcio con i tuoi amici? Se è così, non abbiamo bisogno di fare tutto questo’. Ho insistito sul fatto che volevo correre e lui ha detto: ‘Ok, allora facciamolo bene’. Così abbiamo iniziato a fare più kart europei e stavo migliorando”.

Purtroppo, Michael non ha potuto assistere come avrebbe voluto al debutto del figlio in Formula 1, e Mick ha dovuto fare a meno della presenza del padre al suo fianco, ma ha tratto sicuramente forza dai suoi insegnamenti.

“Ho iniziato a correre nelle classi di Formula l’anno dopo (l’incidente) e da quel momento in poi ho dovuto trovare la mia strada”, ha detto il venticinquenne. “Ma ho sicuramente imparato molti aspetti tecnici da lui che uso ancora oggi, così come dai suoi insegnamenti. E sono sempre stato molto resiliente”.

Tags: F1Michael SchumacherMick SchumacherNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Coulthard Leclerc

Coulthard il provocatore: capace di offendere Leclerc anche nel lodarlo

Audi Qatar

Audi e la necessità etica di cedere quote per giustificare il programma F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica