F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Michelin – WEC: rinnovo per la stabilità tecnica

La casa francese costruttrice di pneumatici rimarrà il fornitore esclusivo delle coperture del campionato WEC almeno fino al 2029.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
14 Dicembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
WEC Michelin

Cambio gomme per la Porsche

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Michelin, storica casa francese di pneumatici e fornitore unico del FIA World Endurance Championship (WEC) dal 2012, ha confermato l’estensione dell’accordo con la FIA e l’Automobile Club de l’Ouest (ACO). Questa collaborazione garantirà la fornitura esclusiva degli pneumatici del campionato almeno fino al 2029, consolidando il ruolo di Michelin come punto di riferimento tecnico nella competizione.

L’accordo rafforza il legame tra Michelin e il WEC, una piattaforma di sviluppo ideale per testare e innovare tecnologie avanzate. La competizione, che include la prestigiosa 24 Ore di Le Mans, rappresenta un banco di prova per le soluzioni più avanzate in termini di performance, durata e sostenibilità, valori centrali per la filosofia aziendale di Michelin.

Oltre a fornire pneumatici per tutte le classi del campionato, Michelin continuerà a lavorare a stretto contatto con i team per ottimizzare le prestazioni dei veicoli. Questo rinnovo sottolinea l’impegno a lungo termine del marchio nel motorsport e il suo contributo all’evoluzione tecnologica sia in pista che nel settore automobilistico di serie.

8 Ore Bahrain Qualifiche

Frédéric Lequien, CEO, FIA World Endurance Championship, ha detto:

“Siamo lieti di confermare l’estensione della partnership di Michelin come fornitore esclusivo di pneumatici alla categoria Hypercar della FIA WEC. Tali accordi a lungo termine sono fondamentali per gettare le basi per la crescita e testimoniano la fiducia che tutti i nostri produttori concorrenti hanno nei prodotti del marchio”.

“Il calibro degli pneumatici Michelin parla da solo. Le loro prestazioni, coerenza e durata hanno svolto un ruolo chiave nelle incredibili battaglie e nelle gare ravvicinate che abbiamo goduto nel campionato negli ultimi anni, riducendo contemporaneamente – e altrettanto importante – le quantità”.

“In effetti, l’impegno dell’azienda per la sostenibilità e il suo uso sempre crescente di materiali sostenibili risuonano fortemente con la futura tabella di marcia di FIA WEC per lo sport – un altro motivo chiave per cui siamo orgogliosi di rimanere partner per almeno le prossime cinque stagioni“.

Pierre Fillon, presidente dell’Automobile Club de l’Ouest, ha dichiarato:

“Michelin non è solo un partner fedele, ma anche un punto di riferimento nel campo dell’innovazione. La qualità degli pneumatici Michelin e i suoi incessanti sforzi di sviluppo sostenibile sono solo due buoni motivi per cui siamo lieti di estendere il nostro rapporto. Vorrei ringraziare questo prestigioso produttore per essere stato con noi, al culmine della resistenza, in questo momento incredibile per la nostra disciplina”.

Michelin WEC
Gomme Michelin per il Campionato FIA WEC

Matthieu Bonardel, direttore di Michelin Motorsport, ha dichiarato:

“Michelin è orgogliosa di estendere il suo impegno per il FIA World Endurance Championship, essendo stato un partner tecnico della serie sin dalla sua fondazione nel 2012. Le corse di durata si allineano perfettamente con la visione “tutto sostenibile” del nostro Gruppo e riflette i valori di “prestazioni di lunga durata” incarnati dagli pneumatici Michelin che progettiamo ogni giorno”.

“Nelle successive generazioni di auto, Michelin ha notevolmente ridotto il numero di pneumatici utilizzati nelle gare, sostenendo livelli sempre maggiori di prestazioni. Rinnovando la sua partnership con FIA WEC, Michelin si impegna a continuare i suoi sforzi di innovazione sostenibile. La prossima generazione di pneumatici Michelin Pilot Sport soddisferà un insieme di specifiche particolarmente ambiziose, con un aumento significativo dell’uso di materiali rinnovabili e riciclati”.

“La rilevanza tecnologica delle attuali normative ha attirato numerosi produttori. Pertanto, FIA WEC fornisce una piattaforma unica per rafforzare le nostre partnership con i principali marchi automobilistici del mondo e per accelerare il trasferimento delle nostre innovazioni a veicoli e pneumatici stradali, mentre la forte crescita del numero di fan ci consente di mostrare tali innovazioni a un pubblico in continua crescita”.


Crediti foto: Michelin, Toyota

Tags: MichelinNewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
News F1

News F1 14/12 - Calma dicembrina

Max Verstappen

Max Verstappen: quattro titoli non bastano, la sfida per il futuro della Red Bull è già iniziata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica