F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

F1: 24 anni senza Michele Alboreto

Il 25 aprile del 2001 un incidente al Lausitzring spezzava la vita di Michele Alboreto. Pilota indimenticato, uomo di spessore

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
25 Aprile 2025
in Accadde Oggi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Michele Alboreto

Michele Alboreto (Milano 23/12/1953, Schipkau 15/4/2001)

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Se ne andava un 25 aprile. Quattro mesi dopo il giorno di Natale. Stiamo uscendo un po’ di strada, anzi di pista, direte voi. Ma lui in occasione delle Festività del 1987 si presentò assieme a Ezio Zermiani in piazza Duomo a Milano a bordo della F40 per porgere gli auguri della Ferrari a tutti gli italiani. Era un’altra Italia. E un’altra F1…

Forse un segno di preavviso, come se avesse saputo in anticipo che la stagione successiva sarebbe stata l’ultima su una vettura di quella casa. Esattamente ventiquattro anni fa ci lasciava Alboreto.

Michele fu l’uomo che avrebbe potuto regalare a Maranello l’ultimo Mondiale con Enzo Ferrari ancora in vita: nel 1985 infatti lottò con Alain Prost per il titolo, ma il Drake abbandonò le turbine tedesche KKK, azienda sospettata di essere in combutta con le McLaren targate Porsche.

Zermiani ricordò quell’episodio alla Domenica Sportiva del 29 aprile 2001, quattro giorni dopo la morte di Michele, affermando: “La Ferrari è in debito con Alboreto”.

Un ricordo personale del pilota meneghino: quando mostrò a Stella Bruno un’immagine nella quale lui ed Elio De Angelis fingevano di prendersi a pugni. “Tengo molto a questa foto”, disse. Questo a mostrare il carattere di un uomo che seppe valicare l’ambito della pista.

Michele Alboreto
Michele Alboreto e la Ferrari: un amore mai tramontato

L’asfalto. Proprio ciò che gli fu fatale in quel 2001. Un incidente al Lausitzring mentre effettuava i collaudi delle nuove Audi R8 Sport in preparazione della 24 Ore di Le Mans gli costò la vita.

Michele affrontava un rettilineo e, uscendo di pista, colpì una recinzione sulla destra cappottandosi dopo un volo di un centinaio di metri.

Il decesso arrivò sul colpo. Una fatalità, stabilì l’inchiesta successiva visto che la carambola fu avviata da una foratura dello pneumatico posteriore sinistro che determinò la perdita graduale di pressione fino al cedimento. Indagine che chiuse molte polemiche e soprattutto sollevò il pilota da responsabilità.

Tre giorni dopo una folla commossa salutò Alboreto, a Basiglio. Quello stesso pubblico che non ha dimenticato un pilota di classe, un uomo di caratura superiore e che dopo 23 anni ricorda ancora le sue gesta.

Ciao Michele.


Crediti foto: F1

Tags: F1Michele AlboretoNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Oscar Piastri

Oscar Piastri: un tris di vittorie per appropriarsi di McLaren e mondiale

Autodromo Hermanos Rodriguez GP Messico F1

F1 - Superati gli ultimi ostacoli: il GP del Messico verso il rinnovo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica