F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Tributo a Enzo Ferrari: la Mezza Maratona 2025 corre tra Maranello e Modena

La Mezza Maratona d'Italia 2025 omaggia Enzo Ferrari: una corsa tra i luoghi simbolo di Maranello e Modena, con 6000 runner iscritti.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
20 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
mezza maratona memorial enzo ferrari
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il 30 marzo 2025 si terrà la Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”, un evento che promette di unire la passione per lo sport alla celebrazione di uno dei nomi più iconici dell’automobilismo mondiale. Partendo da Maranello, la corsa sarà un’occasione unica per gli appassionati di motori che potranno vivere da vicino i luoghi legati alla leggendaria figura di Enzo Ferrari e alla sua eredità nel mondo delle corse.

Cosa rende speciale la Mezza Maratona d’Italia?

La particolarità dell’evento sta nel suo connubio tra sport e motori. Ferrari, per la prima volta nella sua storia, mette a disposizione alcuni dei suoi luoghi più esclusivi per ospitare un evento sportivo aperto al pubblico. I corridori, oltre a competere sui 21,0975 km del percorso ufficiale, avranno il privilegio di correre sulla famosa Pista di Fiorano e tra i viali aziendali della Ferrari, solitamente accessibili solo agli addetti ai lavori e alle vetture più esclusive della Casa di Maranello.

Il percorso da Maranello a Modena, che accoglierà i 6000 runners già iscritti per la distanza della mezza maratona, sarà il palcoscenico di una giornata storica per chi, oltre alla corsa, ama l’adrenalina dei motori. L’esperienza di correre in un contesto così iconico risulta irripetibile per ogni appassionato, dando alla gara un valore aggiunto che va oltre la prestazione atletica.

Quali sono le sorprese per i partecipanti?

I partecipanti alla Mezza Maratona d’Italia non si limiteranno solo a correre: saranno accolti nel Villaggio Sponsor, allestito presso il Piazzale del Museo Ferrari di Maranello. Oltre al ritiro del pettorale e del pacco gara, ci saranno numerose iniziative di intrattenimento per il pubblico e i runner, con animazione e musica che trasformeranno Maranello in un vero e proprio centro di festa. Le premiazioni, infine, si terranno in un momento emozionale e celebrativo, degno di un evento che vuole lasciare un segno indelebile nel cuore dei partecipanti.

Quali percorsi saranno disponibili?

percorso mezza maratona enzo ferrari

Per chi non è riuscito a iscriversi alla gara principale dei 21 km, le alternative non mancano. L’evento prevede anche due percorsi più brevi, di 10 km e 5 km, che attraverseranno un circuito ad anello con partenza e arrivo sempre presso il Museo Ferrari. Questi percorsi, pensati anche per un pubblico meno esperto, offrono la possibilità di vivere una giornata speciale all’insegna dello sport e della scoperta del territorio, in un contesto sicuro e dinamico.

Particolare attenzione alla mobilità sostenibile

L’organizzazione, in collaborazione con le aziende di trasporto pubblico locale, ha previsto un piano di mobilità dedicato per garantire il massimo accesso ai partecipanti. La sostenibilità è uno degli elementi chiave: chi partecipa alla gara o agli eventi collegati potrà spostarsi tra le diverse aree in modo agevole e sostenibile, grazie a mezzi di trasporto appositamente predisposti tra Maranello e Modena. Questo permette di godersi la giornata senza preoccupazioni legate al traffico o ai parcheggi, in linea con un approccio rispettoso dell’ambiente.

Perché la Mezza Maratona d’Italia è un evento da non perdere?

Oltre alla componente sportiva, ciò che rende la Mezza Maratona d’Italia un evento unico è l’omaggio a Enzo Ferrari, una delle figure più influenti nella storia dell’automobilismo. Il legame tra sport e motori sarà il filo conduttore di tutta la giornata, con una cornice suggestiva che include alcuni dei luoghi simbolo della Ferrari. Gli appassionati di corse, anche se non coinvolti direttamente nella competizione, troveranno nell’evento un momento di celebrazione della velocità e dell’eccellenza che contraddistinguono il marchio Ferrari.

Per chiunque ami l’adrenalina, la storia e la cultura automobilistica italiana, la Mezza Maratona d’Italia rappresenta molto più di una semplice corsa. È l’occasione per respirare a fondo l’essenza di Ferrari, confrontarsi con sé stessi e vivere un’esperienza immersiva tra i luoghi che hanno visto nascere una leggenda delle quattro ruote.

Tags: Enzo Ferrari
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Shi Wei

Shi Wei, la prima pilota cinese nella F1 Academy

Carlos Sainz

Carlos Sainz si scaglia contro Helmut Marko

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica