F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes e Whatsapp lanciano la nuova emoji sulla F1

Empire State Building illuminato dai colori della Mercedes e di Whatsapp protagonisti di un'iniziativa i cui risultati saranno visibili sui nostri smartphone

Redazione by Redazione
30 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes Whatsapp

La nuova emoji frutto della collaborazione tra Mercedes e Whatsapp

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Chi è che non usa Whatsapp, la famosa applicazione di messaggistica istantanea, nella vita di tutti i giorni? Bene, se la possedete e sui vostri smartphone aprite la sezione delle emoji, provate a digitare la parola “auto” e vedrete spuntar fuori ciò che è riportato nell’immagine copertina di questo articolo. 

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la Mercedes e Whatsapp. I due gruppi sono stati protagonisti di un evento andato in scena a New York. L’emoji sarà distribuita a tutti i due miliardi di utenti di WhatsApp. 

Lewis Hamilton e Toto Wolff, presenti all’happening, hanno dato il via a una serie di festeggiamenti di più giorni con il servizio di messaggistica privata più popolare al mondo nella “Grande Mela”, lunedì sera. Insieme al capo di WhatsApp Will Cathcart, hanno azionato il famoso interruttore della luce dell’Empire State Building e hanno trasformato le luci della torre dell’edificio nel verde brillante tipico WhatsApp.

A ciò è seguito uno spettacolo di luci con una proiezione animata delle nuove emoji che sfrecciano per le famose strade della città. Allo speciale viewing party, oltre ai rappresentanti della Mercedes, hanno partecipato ospiti VIP tra cui Rauw Alejandro, Cynthia Erivo, Spike Lee, Julius Randle e altri.

Non è finita qua: domani Lewis si metterà al volante di un’auto di Formula 1 per un’esibizione lungo la Fifth Avenue accompagnato da una replica a grandezza naturale dell’auto da corsa Emoji.

Mercedes Whatsapp
L’Empire State Building illuminato dai colori Mercedes – Whatsapp

Mercedes – Whatsapp: le parole dei protagonisti

Lewis Hamilton: “Ho sempre sentito un legame speciale con gli Stati Uniti. Ricordo di essere andato a New York da bambino e di aver sognato di vivere in città e da allora ho avuto la fortuna di trascorrere molto tempo qui. Ho avuto molte esperienze incredibili e sono entrato in contatto con molte persone straordinarie a New York, ma guidare un’auto di F1 lungo la Fifth Avenue e illuminare l’Empire State Building è incredibilmente speciale”. 

“È qualcosa che non avrei mai pensato sarebbe stato possibile ed è stato ancora meglio farlo in collaborazione con WhatsApp, un’app che mantiene viva la mia connessione con gli Stati Uniti rendendo facile rimanere in contatto con così tante persone“.

Mercedes Whatsapp
Will Cathcart, ceo di Whatsapp, Toto Wolff e Lewis Hamilton

Toto Wolff: “Negli ultimi anni, il nostro sport e WhatsApp hanno entrambi intrapreso un percorso di crescita impressionante negli Stati Uniti. La partnership tra noi come team e WhatsApp, il nostro partner ufficiale per la messaggistica, è quindi una scelta naturale. Ci affidiamo quotidianamente a WhatsApp per la privacy e la sicurezza che offre nelle nostre comunicazioni, che è vitale in F1”. 

“Siamo anche entrambi appassionati nel connettere le persone attraverso esperienze condivise, impegnati a raccontare storie incredibili e a stabilire il punto di riferimento nei nostri rispettivi campi. Mentre ci prepariamo per il primo Gran Premio negli Stati Uniti di quest’anno, è fantastico celebrare la nostra collaborazione con diversi momenti iconici e attivazioni a New York City che sicuramente faranno parlare“. 

Will Cathcart, ceo di Whatsapp: “Anno dopo anno WhatsApp sta guadagnando terreno negli Stati Uniti perché le persone vogliono un modo privato e sicuro per comunicare tra le piattaforme. WhatsApp non è solo il modo migliore per chattare di una gara con gli amici di tutto il mondo, ma anche negli Stati Uniti, e siamo entusiasti di celebrare questa crescita insieme alla Mercedes e all’Empire State Building“.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: F1Lewis HamiltonMercedesNewsToto WolffWhatsapp
Redazione

Redazione

Next Post
Adrian Newey - Oracle Red Bull Racing

F1-Insider: Newey - Red Bull al capolinea

Ratzenberger era in F1 con un contratto quasi a gettone. Questo elemento contribuì a creare la cause del tragico incidente di Imola

Destino avverso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica