La Mercedes-Benz W 196 R Stromlinienwagen del 1954 – uno dei soli quattro esemplari del modello equipaggiato con la carrozzeria Streamliner e il primo di questi a essere offerto per la proprietà privata – fu portata alla vittoria da Fangio nel Gran Premio di Buenos Aires del 1955, anno in cui l’argentino vinse anche il terzo dei suoi cinque titoli.
Stirling Moss prese anch’egli il volante della vettura e la utilizzò per stabilire il giro più veloce del Gran Premio d’Italia, nella sua ultima uscita competitiva alla conclusione della stagione 1955.
Offerta dalla collezione dell’Indianapolis Motor Speedway Museum, la W 196 R è stata messa all’asta da Sotheby’s con un prezzo di partenza di oltre 50 milioni di euro. L’auto è stata infine battuta per 51,15 milioni di euro (42,75 milioni di sterline), rendendola l’auto da Gran Premio più costosa mai venduta.
Questo la rende anche la seconda auto di maggior valore mai venduta all’asta, con una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955 che detiene il primato, essendo stata venduta per 135 milioni di euro (113 milioni di sterline) nel maggio 2022.
Dopo il successo del 1955, la Mercedes ritirò la W 196 R nella propria collezione prima di donarla all’Indianapolis Motor Speedway Museum nel 1965.
Da allora, il numero di telaio 00009/54 non è mai stato formalmente presentato per essere giudicato o guidato in nessun evento d’epoca, rimanendo curato dal Museo IMS.