F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Curiosità – Mercedes batte tutti i record commerciali

Una Mercedes di Formula 1 guidata dal campione del mondo Juan Manuel Fangio e dalla leggenda della F1 Stirling Moss è stata venduta all'asta per la cifra record di 42,75 milioni di sterline

Redazione by Redazione
3 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Mercedes W196 R

Mercedes W196 R

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Mercedes-Benz W 196 R Stromlinienwagen del 1954 – uno dei soli quattro esemplari del modello equipaggiato con la carrozzeria Streamliner e il primo di questi a essere offerto per la proprietà privata – fu portata alla vittoria da Fangio nel Gran Premio di Buenos Aires del 1955, anno in cui l’argentino vinse anche il terzo dei suoi cinque titoli.

Stirling Moss prese anch’egli il volante della vettura e la utilizzò per stabilire il giro più veloce del Gran Premio d’Italia, nella sua ultima uscita competitiva alla conclusione della stagione 1955.

Offerta dalla collezione dell’Indianapolis Motor Speedway Museum, la W 196 R è stata messa all’asta da Sotheby’s con un prezzo di partenza di oltre 50 milioni di euro. L’auto è stata infine battuta per 51,15 milioni di euro (42,75 milioni di sterline), rendendola l’auto da Gran Premio più costosa mai venduta.

Questo la rende anche la seconda auto di maggior valore mai venduta all’asta, con una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955 che detiene il primato, essendo stata venduta per 135 milioni di euro (113 milioni di sterline) nel maggio 2022.

Dopo il successo del 1955, la Mercedes ritirò la W 196 R nella propria collezione prima di donarla all’Indianapolis Motor Speedway Museum nel 1965.

Da allora, il numero di telaio 00009/54 non è mai stato formalmente presentato per essere giudicato o guidato in nessun evento d’epoca, rimanendo curato dal Museo IMS.


Crediti foto e testo: F1.com

Tags: CuriositàJuan Manuel FangioMercedesMercedes W196 RNewsStirling Moss
Redazione

Redazione

Next Post
Red Bull: svelato l'abbigliamento del team per il 2025

Red Bull: l'abbigliamento "old school" per il 2025

Andrea Kimi Antonelli

News F1 3/02 - Strani paragoni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica