Con soli tre Gran Premi ancora in calendario, la stagione di Formula 1 2025 entra nella sua fase conclusiva. Il paddock si prepara a tornare a Las Vegas per la terza edizione del GP disputato lungo la celebre Strip, un tracciato diventato in breve tempo una delle tappe più riconoscibili del calendario.
Al di là del consueto contorno fatto di luci, celebrità e intrattenimento, ciò che conta davvero sarà il verdetto della pista. Lo ha sottolineato anche Toto Wolff, team principal Mercedes, evidenziando la peculiarità dell’appuntamento: “Correre lungo lo Strip di notte è già diventato iconico. Il tracciato ad alta velocità è una sfida interessante, capace di offrire gare di qualità. Ha saputo attirare sia fan storici che nuovi appassionati”.
Con un tono misurato, il manager viennese ha anche sottolineato che, al di là dell’aspetto mediatico, la lotta sportiva resta serrata. In particolare, la contesa per il secondo posto nel mondiale costruttori tra Mercedes, Ferrari e Red Bull è apertissima: “Abbiamo ripreso un piccolo vantaggio nella battaglia per la P2, ma non diamo nulla per scontato. A Austin e in Messico abbiamo visto quanto rapidamente possano cambiare gli equilibri”.

L’edizione 2024 di Las Vegas aveva forse creato aspettative superiori alla realtà per il team anglo-tedesco, ma Wolff invita alla cautela: “Il campo è incredibilmente competitivo. Sarà una battaglia fino all’ultima curva di Abu Dhabi”.
Tre gare in tre settimane per definire la gerarchia finale di un campionato lungo, tecnico e incerto nei suoi equilibri di rincorsa. E Las Vegas sarà solo la prima delle tappe decisive, una gara che potrebbe presentare quel freddo che tanto piace alla W16.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui





