F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes alla ricerca di una piattaforma stabile per la W15

Toto Wolff ha presentato il Gran Premio di Monaco che per la Mercedes W15, in lenta ripresa, rappresenta una sfida durissima

Redazione by Redazione
22 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes W15 Monaco

Lewis Hamilton a bordo della Mercedes W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio dell’Emilia Romagna ha mostrato piccoli passi in avanti per la Mercedes con la W15 a dare segnali di ripresa dopo le prime sei gare di totale sofferenza. Un enorme lavoro di squadra in fabbrica ha contribuito a dare vita all’inversione di tendenza che ora deve essere supportata dalla continuità.  

Toto Wolff, nel presentare il Gran Premio di Monaco, si è dichiarato soddisfatto e ha sottolineato come la squadra sia sulla strada giusta mentre si entra nel cuore della stagione 2024. 

“Il piccolo passo avanti che abbiamo fatto a Imola è stato incoraggiante. Il team ha lavorato duramente per portare il nostro recente in pista che ha condotto a un chiaro miglioramento delle prestazioni”.

“Ora abbiamo una direzione chiara e sviluppi in cantiere. Abbiamo una piattaforma più solida su cui costruire e siamo fiduciosi che, col tempo, potremo entrare nel gruppo di testa. Anche gli altri sono migliorati – ha osservato il dirigente viennese – Siamo ancora un passo indietro rispetto alle prime tre squadre e c’è molto lavoro da fare“.

Mercedes Wolff aggiornamenti
Toto Wolff, team principal Mercedes

Mercedes: le aspettative per Monaco

“È sempre difficile prevedere le prestazioni di Monaco. Cercheremo di fare un weekend pulito e massimizzare la macchina che abbiamo. Qualunque cosa accada in pista, c’è sempre qualcosa di magico nel tornare a Monaco. È un circuito unico e una sfida fantastica per i team e i piloti. Si tratta di un fine settimana speciale e non vediamo l’ora di mettere in scena un bello spettacolo per i fan, i nostri partner e i nostri ospiti”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Gp Monaco 2024MercedesNewsW15
Redazione

Redazione

Next Post
Binotto Aston Martin

Mattia Binotto: tutti lo vogliono, nessuno (per ora) lo prende

Leclerc Monaco

Monaco 2024, Ferrari: Leclerc Jr. parla alla vigilia del GP di casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica