F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes W15: mancanza di continuità

Lewis Hamilton ha spiegato che la Mercedes W15 non ha perso prestazioni, è semplicemente rimasta al palo.

Redazione by Redazione
30 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Azerbaijan Mercedes

George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Gp Azerbaijan 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nello sport in cui correre veloci è tutto, non ci si può permettere di restare fermi e immobili godendosi la posizione raggiunta. Questa è un po’ la parabola che descrive quanto accaduto nel 2024 alla Mercedes, con una W15 nata male ma progredita rapidamente grazie, tra le altre cose, all’ala introdotta a Montecarlo.

Da quel momento, la monoposto è cresciuta di gara in gara, fino a ottenere ben tre vittorie nei quattro eventi che hanno preceduto la pausa estiva. Era lecito attendersi, alla ripresa delle operazioni, che gli uomini della Stella a tre punte continuassero su questo percorso. Invece, è accaduto il contrario: si sono bloccati del tutto, rimanendo incastrati in un nuovo fondo che non ha dato gli effetti sperati.

Il vero problema, però, è stato restare inerti mentre gli altri progredivano. Il riferimento va soprattutto alla McLaren e alla Ferrari, con questi ultimi che, con una serie di aggiornamenti, si sono ripresi le posizioni perse proprio a favore degli uomini di Brackley.

Lewis Hamilton fotografa il momento della Mercedes W15

Questa dinamica è stata descritta da Lewis Hamilton, sempre molto lucido nello spiegare situazioni apparentemente meno chiare. Il britannico ha dichiarato che in Mercedes non è cambiato praticamente nulla, mentre gli avversari, dopo Spa-Francorchamps, hanno iniziato ad aggiornare costantemente le proprie vetture.

Hamilton ha mostrato una certa impazienza quando ha sottolineato che, tra Zandvoort e Monza, soprattutto Ferrari e McLaren hanno portato significativi aggiornamenti. Per molte gare, i vertici della Mercedes avevano preannunciato update che, nei fatti, non si sono visti o che, se introdotti, non erano così massicci ed efficaci.

Questo deficit dovrebbe essere finalmente colmato ad Austin, dove arriverà l’ultimo grande pacchetto di aggiornamenti, che probabilmente servirà a definire la direzione di sviluppo del modello 2025 che Hamilton non guiderà, visto che sarà un nuovo pilota Ferrari.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1MercedesMercedes W15NewsW15
Redazione

Redazione

Next Post
F1

F1: l’incubo ricorrente

McLaren FIA

F1: storia di un campionato regolare (ma non per tutti)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica