F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Mercedes: la promozione di Antonelli non chiude del tutto l’opzione Verstappen

Mercedes prepara il futuro imminente tenendo gli occhi aperti sul lungo periodo. Ecco perché l'ipotesi Max Verstappen non può essere scartata anche con l'ufficializzazione di Andrea Kimi Antonelli

Diego Catalano by Diego Catalano
12 Agosto 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes aggiornamenti Imola

Toto Wolff, team principal Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il mercato piloti non dorme mai. In chiave 2025, le operazioni rilevanti sono già state quasi del tutto completate. All’appello manca solo la Mercedes, che dovrebbe annunciare presto Andrea Kimi Antonelli come compagno di squadra di George Russell. Tuttavia, per il futuro, si stanno imbastendo altre clamorose operazioni.

Questo non vuol dire che andranno tutte a buon fine: alcuni scenari prendono quota, ma col tempo rischiano di naufragare perché mancano le condizioni per mettere tutti d’accordo. Una delle operazioni che sembra essere più di una semplice suggestione è quella che potrebbe portare Max Verstappen in Mercedes.

Eddie Jordan, ex proprietario dell’omonimo team di Formula Uno e attualmente manager del pezzo più ambito del mercato dei tecnici, ossia Adrian Newey, ha dato dei particolari interessanti sullo stato della trattativa tra il pilota e la scuderia tedesca.

Mercedes Antonelli
Jim Ratcliffe, patron di Ineos, Toto Wolff, co-proprietario di Mercedes-AMG Petronas F1 Team e Ola Kallenius, n°1 di Daimler AG

Mercedes-Verstappen: l’incontro al vertice a Monaco

Jordan ha spiegato che, in occasione del Gran Premio di Montecarlo, il gotha della Mercedes AMG F1 si è riunito per studiare le strategie per l’assalto decisivo a Max Verstappen. Ola Källenius, presidente di Daimler AG, Jim Ratcliffe, numero uno di Ineos, e Toto Wolff, team principal e coproprietario della scuderia, avrebbero deciso di stanziare un budget per un ipotetico salario da corrispondere all’olandese.

Verstappen – spiega ancora Jordan – sarebbe stato a conoscenza di questo incontro, anche se non è chiaro se il pilota fosse fisicamente presente. Secondo Eddie, non è quindi impossibile immaginare che nel prossimo futuro Max possa correre per la Stella a Tre Punte.

Se questo scenario si concretizzasse, vorrebbe dire che o Andrea Kimi Antonelli avrà un contratto annuale, a gettone, per far posto all’olandese dal 2026, oppure che il sacrificato potrebbe addirittura essere George Russell, la cui intesa con Mercedes – è bene ricordarlo – scade alla fine del 2025.

Ovviamente, questo è uno scenario congetturale, ipotetico, che non è detto possa realizzarsi, nonostante Max non abbia mai veramente chiuso all’idea di trasferirsi a Brackley. Come detto in precedenza, alcune trattative assumono i crismi dello studio di fattibilità: si analizzano tutti gli elementi, i pro, i contro, i benefici e gli svantaggi, per poi decidere se affondare o meno il colpo.

Quindi, dando per vero l’incontro monegasco (non siamo nessuno per poter smentire un dirigente scafato e addentrato come Jordan), non è detto che alla fine della riunione sia scaturita la volontà di portare avanti la trattativa.

In effetti, volendo ancora congetturare, è proprio da qualche mese che Mercedes ha iniziato a insistere sul programma di test in pista di Antonelli. Forse la necessità di spingere su questo versante si è resa manifesta nel momento in cui si è compreso che, almeno per il momento, le condizioni per chiudere la trattativa del secolo non si erano ancora manifestate.

Ma questo non significa che non possa esserci una riapertura in futuro. Finché c’è un contratto in scadenza – e quello di Russell lo è – il posto va sempre considerato libero. E Mercedes vorrebbe occuparlo con il pilota attualmente più forte.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Max VerstappenMercedesNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Andretti

F1 - E se Brad Pitt diventasse un alleato di Andretti?

F1 contratti circuiti

Più potere ai team nella F1 del futuro?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica