F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes – Verstappen: rapporti interrotti. Per ora…

Mercedes ha puntato su una coppia giovane per il 2025. Ma ci sono diversi segnali che dicono si sia trattato di un piano B. E il nome di Verstappen potrebbe tornare in auge

Dario Sanelli by Dario Sanelli
4 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull

Lo sguardo penetrante e pensieroso di Max Verstappen che sembra interrogarsi sul futuro della Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

C’è stata una fase del 2024 in cui sembrava che le strade di Max Verstappen e della Mercedes potessero davvero incrociarsi. Non per l’anno prossimo, ma per la stagione successiva. Tuttavia, le cose sono andate diversamente, e alla fine Toto Wolff ha puntato sul giovane talento cresciuto in casa, Andrea Kimi Antonelli. Una scelta convinta? Sì, ma con alcune riserve.

Sostituire un pilota del calibro di Lewis Hamilton non è affatto semplice. I vertici della Mercedes avevano dunque due opzioni: cercare un super campione di pari livello o coltivare internamente un driver che potesse dare soddisfazioni in futuro. In parole povere, la prima opzione portava a Max Verstappen e non certo a Carlos Sainz che è stato valutato ma poi scartato. Alla fine si è concretizzato il secondo scenario, ma ciò non significa che non si sia tentato di ingaggiare il tre volte campione del mondo della Red Bull.

Nei giorni in cui il “Horner-Gate” rischiava di sfuggire di mano, Wolff aveva infatti intessuto rapporti molto stretti con Jos Verstappen, che era entrato in conflitto con Christian Horner (lo è tutt’ora). Ci sono stati incontri, sia pubblici che privati, che sono proseguiti fino a tarda estate, quando si è capito che per il 2025 non c’era nulla da fare.

Toto Wolff, team principal e socio Mercedes-AMG Petronas F1 Team

A quel punto, Wolff ha attivato l’opzione Antonelli, ammettendo che non c’erano le condizioni per portare Max Verstappen a Brackley. Una trattativa, quindi, non nascosta e che sicuramente ha influito sull’umore dei due piloti titolari per l’anno prossimo.

Toto ora deve motivare una coppia che deve sentire la massima fiducia. Non a caso, il manager viennese ha parlato di totale supporto per i due piloti, che da soli dovranno reggere il peso del post-Hamilton.

Wolff non prevede una strategia diversificata, nonostante Russell abbia molta più esperienza e sia arrivato gradualmente in un top team. Antonelli, invece, sarà letteralmente catapultato in una nuova realtà, dove il livello di pressione sarà altissimo.

Andrea Kimi Antonelli record
Andrea Kimi Antonelli durante la vestizione prima di entrare nell’abitacolo della Mercedes

Mercedes, con il suo piano piloti per il 2025, ha accettato una grande dose di rischio, poiché questo modello potrebbe non rivelarsi efficace in una stagione in cui si presume che i valori saranno molto vicini, considerando l’andamento del mondiale in corso.

In ogni caso, tornando al punto centrale di questo scritto, l’idea di approcciare di nuovo Max Verstappen non è del tutto abbandonata. Già l’anno prossimo potrebbero crearsi nuovamente le condizioni per un assalto, considerando che il contratto di George Russell scadrà a fine 2025 e che Antonelli potrebbe non vedersi rinnovata la fiducia se la sua stagione non sarà brillante.

Mercedes non l’ha mai affermato pubblicamente, ma c’è una concreta possibilità che il 2025 possa essere un anno di transizione, in attesa del nuovo contesto regolamentare che si instaurerà l’anno successivo. Ecco perché sia Russell che Antonelli saranno valutati attentamente, per capire se potranno essere loro il futuro del team o se sarà necessario ingaggiare un altro pilota di peso, come Max Verstappen, che non ha chiuso del tutto le porte alla prospettiva della Stella a Tre Punte.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1George RussellMax VerstappenMercedesNewsToto Wolff
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Formulacritica

News F1 4/10 - Manovre nascoste in corso

Andrea De Cesaris morte

In ricordo di Andrea De Cesaris

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica