In collaborazione con lo sponsor e il fornitore di carburanti PETRONAS e con i partner logistici, Mercedes ha fissato l’obiettivo di estendere l’uso dei biocarburanti durante le nove gare europee del 2024. Nonostante le attuali complessità della catena di approvvigionamento in tutta Europa, la copertura di biocarburanti è cresciuta del 74% rispetto a quanto fatto nella campagna 2023.
Ciò sottolinea l’ambizione di Mercedes di diventare “una delle squadre sportive professionistiche più sostenibili al mondo” e la avvicina all’obiettivo del team da corsa al Net Zero Carbon da centrare entro il 2030, concetto che fa parte della più ampia strategia per i carburanti sostenibili.
Mentre la F1 corre verso l’alimentazione sostenibile per le gare europee del 2025, Mercedes continuerà a promuovere l’uso di carburanti sostenibili e a fare progressi nell’estendere l’uso di biocarburanti alle gare della prossima stagione.
“È la prima volta per il nostro team e per il nostro sport che abbiamo alimentato la stagione europea con i biocarburanti e spero che ciò che abbiamo raggiunto, con l’inestimabile supporto, l’esperienza e la capacità di fornitura del nostro Title e Technical Partner PETRONAS, ispirerà altri a seguirci”, ha dichiarato Toto Wolff, Team Principal e CEO di Mercedes.
“Non vediamo l’ora di sfidare noi stessi per espandere l’uso di carburante sostenibile nella nostra logistica oltre le gare europee e continuare a prepararci per l’introduzione del carburante completamente sostenibile che alimenterà le auto del 2026 in pista“, ha aggiunto.
Alice Ashpitel, Head of Sustainability del team Mercedes F1, ha osservato quanto segue: “Siamo un team di risolutori di problemi e la ricerca di prestazioni elevate e sostenibili è sempre al primo posto. L’ottimizzazione delle nostre operazioni logistiche e il raggiungimento di una copertura quasi totale di biocarburanti riflettono i significativi sforzi di sostenibilità del nostro team ed è una vera ispirazione vedere la riduzione del nostro impatto in pista e su strada. Continuiamo ad affrontare le principali fonti delle nostre emissioni e il modo in cui trasportiamo le merci del team e alimentiamo le nostre operazioni in tutto il mondo. Questa sfide rimangono aree di interesse chiave per noi“.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team