F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

GP Spagna – Mercedes in cerca di risposte definitive

La Stella a Tre Punte arriva a Barcellona dopo due weekend difficili con la necessità di valutare definitivamente gli aggiornamenti introdotti sulla W16 a Imola capendo come interagiranno con i nuovi elementi che devono soddisfare la TD018

Diego Catalano by Diego Catalano
28 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con il Gp di Spagna che si tiene a Barcellona (qui il programma completo) si chiude il  secondo trittico della stagione 2025 di Formula 1, in un momento cruciale per il team Mercedes. Le ultime settimane non hanno restituito i risultati sperati, nonostante un avvio di campionato promettente, con quattro podi conquistati da George Russell e una serie di prestazioni solide da parte del rookie Andrea Kimi Antonelli, al debutto nella categoria.

Nonostante la flessione, la scuderia di Brackley mantiene la seconda posizione nella classifica Costruttori. Ma che fatica. infatti, il margine sul quarto posto si è ridotto a soli cinque punti, rendendo ogni dettaglio pià pesante nel prosieguo della stagione.

Mercedes Monaco
Trenino sterile: la fotografia del GP di Monaco della Mercedes

Montmelò rappresenta un banco di prova significativo per la W16. Il Circuit de Barcelona-Catalunya, da sempre tracciato di riferimento per collaudi e test, propone un layout tecnico e variegato, ideale per mettere alla prova la vettura in tutte le sue aree tecniche.

“Abbiamo intenzione di ritrovare il nostro ritmo su un circuito che mette in luce i punti di forza – e le eventuali debolezze – di ogni monoposto“, ha dichiarato il team principal Toto Wolff. “La varietà di curve, da quelle a bassa a quelle ad alta velocità, lo rende un tracciato completo, perfetto per valutare gli aggiornamenti introdotti di recente e capire dove ci troviamo rispetto alla concorrenza“.

Il focus, tuttavia, resta interno. Se la lotta per il secondo posto nella classifica iridata si è accesa, per Wolff il punto centrale rimane lo sviluppo continuo della monoposto e l’ottimizzazione delle prestazioni. L’introduzione di una nuova direttiva tecnica riguardante l’ala anteriore, prevista per questo weekend, aggiungerà un ulteriore elemento di interesse tecnico.

Toto Wolff, team principal Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Toto Wolff, team principal Mercedes-AMG Petronas F1 Team

“Abbiamo ancora sedici gare davanti a noi“, ha aggiunto il manager austriaco ai canali ufficiale della squadra. “Stiamo lavorando con determinazione per recuperare terreno. La priorità resta il miglioramento interno, piuttosto che l’ossessione per gli altri. A Barcellona avremo una nuova opportunità per dimostrare progressi e reagire alle difficoltà emerse negli ultimi due weekend“.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Spagna 2025MercedesNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Formula E

E-Prix di Shanghai 2025: orari e programmazione TV

Spettacolo in Formula 1: basta circuiti copia-incolla, servono tracciati da piloti

F1 - Dall’Africa si aggiunge un nuovo temibile contendente per l’Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica