F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes smentisce le voci sull’acquisizione della quota di Ineos nel team di F1

Mercedes ha ufficialmente smentito le speculazioni secondo cui la casa automobilistica tedesca starebbe valutando l’acquisto della quota di un terzo del team di Formula 1 attualmente detenuta da Sir Jim Ratcliffe, proprietario di INEOS.

Redazione by Redazione
18 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Ineos

Ineos, gruppo di proprietà del magnate inglese Jim Ratcliffe, continuerà a essere partner di Mercedes F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Negli ultimi giorni erano circolate indiscrezioni riguardo a un possibile riassetto della struttura di vertice del team Mercedes-AMG Petronas F1, con la possibilità che Daimler AG, già detentrice del 33% della scuderia, potesse rilevare la quota di INEOS. Tuttavia, un portavoce del team ha chiarito la situazione, ribadendo che non ci sono piani in tal senso.

Mercedes: continuità e stabilità per il futuro

INEOS è entrata a far parte della struttura proprietaria di Mercedes nel 2020, acquisendo un terzo delle azioni del team, affiancando Daimler e Toto Wolff, che detengono anch’essi il 33% ciascuno. Da allora, la società di Jim Ratcliffe ha giocato un ruolo significativo all’interno della squadra, contribuendo sia in termini finanziari che strategici.

L’attuale struttura a tre entità sembra quindi destinata a rimanere invariata, garantendo continuità in un periodo cruciale per la Formula 1. Con l’introduzione delle nuove regole tecniche nel 2026, la stabilità del team rappresenta un elemento chiave per lo sviluppo futuro della monoposto e per le ambizioni di Mercedes di tornare al vertice dopo le difficoltà delle ultime tre stagioni.

Mercedes Antonelli
Jim Ratcliffe, patron di Ineos, Toto Wolff, co-proprietario di Mercedes-AMG Petronas F1 Team e Ola Kallenius, n°1 di Daimler AG

Il futuro di Mercedes in F1

Nonostante le recenti difficoltà, la Stella a Tre Punte continua a essere uno dei team di riferimento nel Circus e sta lavorando per ridurre il gap con Red Bull, Ferrari e la cliente McLaren. L’impegno di INEOS rimane solido, confermando che l’attuale assetto tricefalo è funzionale agli obiettivi a lungo termine della scuderia.

Le dichiarazioni che giungono dall’interno del team, dunque, chiudono momentaneamente il capitolo su un possibile riassetto societario, lasciando intendere che il focus è tutto sulla competitività della squadra in vista delle prossime stagioni.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1IneosJim RatcliffeMercedesNews
Redazione

Redazione

Next Post
News F1 13/4

Honda-Nissan: non è finita

f1 75 live londra

F1 75 Live, una monoposto speciale celebra le leggende della Formula 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica