F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Mercedes e la scommessa Antonelli: un nuovo Verstappen o un rischio troppo grande?

Helmut Marko ha espresso la sua opinione circa la decisione di Mercedes di ingaggiare Andrea Kimi Antonelli, mossa che lui giudica rischiosa ma che al tempo stesso gli ricorda quello che fece con Verstappen

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
29 Dicembre 2024
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes e la scommessa Antonelli: un nuovo Verstappen o un rischio troppo grande?
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Manca sempre meno al debutto ufficiale in un campionato di F1 per Andrea Kimi Antonelli, il classe 2006 che andrà a sostituire un pilota entrato nella leggenda come Lewis Hamilton. Chiaramente, tutti i riflettori saranno puntati sul giovane bolognese, con molti “squali” pronti a denigrarlo al primo errore.

Kimi Antonelli non deve pensare di essere stato chiamato da Toto Wolff per sostituire Hamilton. Se il manager austriaco avesse voluto sostituire un 7 volte campione del mondo con un driver più esperto, il mercato avrebbe offerto professionisti ben più scafati dell’italiano. Al contrario, Toto ripone tante speranze nell’ex pilota Prema, poiché lo considera il nuovo Verstappen (sappiamo già che ancora oggi Wolff rimpiange di non aver preso Max dieci anni fa).

Comunque sia, se la Mercedes conferma le prestazioni avute nelle ultime gare della stagione, Andrea Kimi Antonelli ha una concreta possibilità di lottare sin da subito per le posizioni di vertice, e di replicare, quindi, il primo anno di Oscar Piastri, che con McLaren è riuscito ad arrivare a podio, o ancora, la prima stagione di Hamilton in F1, in cui quasi “rischiava” di vincere il mondiale, grazie anche alla bontà della sua monoposto di Woking.

Helmut Marko, esperto di giovani talenti, ha espresso la sua opinione circa il passaggio di Kimi in Mercedes, giudicandolo come abbastanza rischioso, ma ha dato dei consigli al giovane italiano su come affrontare la sua prima stagione in F1.


Andrea Kimi Antonelli ricorda a Helmut Marko il rischio preso con Max Verstappen

Circa dieci anni fa, il consulente Red Bull è rimasto ammaliato dal talento di Max Verstappen e ha fatto di tutto per garantirgli un posto in Formula 1 a soli diciassette anni. In molti avevano considerato questa scommessa un po’ folle e rischiosa, ma, con il senno di poi, si è rivelata vincente e adesso Max è diventato un punto di riferimento a Milton Keynes.

L’ingaggio di Kimi Antonelli ricorda a Helmut Marko il rischio preso con il nativo di Hasselt, anche se secondo l’austriaco vi è una differenza importante: “Antonelli è un rischio. Ma noi abbiamo anche corso questo rischio con Max. Era più giovane quando arrivò in F1. Ma non si trovava in un top team, per questo motivo c’era meno pressione su Max”. In effetti, il quattro volte campione del mondo ha cominciato la propria carriera in Formula 1 con l’allora Toro Rosso, team satellite di Red Bull, per poi passare in prima squadra la stagione successiva.

Il consiglio di Helmut Marko: evitare l’aggressività vista a Monza

Il venerdì di Monza 2024 per il pubblico italiano è stato particolarmente emozionante grazie al debutto di Kimi Antonelli in F1. Tuttavia, l’emozione è deflagrata con effetti negativi dopo pochi chilometri a causa di un errore del diciottenne alla Parabolica. Malgrado ciò, in quei pochi chilometri ha dimostrato grande velocità, ma probabilmente, per via del grande entusiasmo, si è lasciato prendere un po’ troppo la mano.

Mercedes e la scommessa Antonelli: un nuovo Verstappen o un rischio troppo grande?
Andrea Kimi Antonelli a bordo della W15

Secondo marko, se mantiene questo approccio aggressivo, allora la sua permanenza nella massima serie sarà a rischio, ricordando anche che ha per il momento soltanto un anno di contratto con Mercedes. “Se riesce a mettere in atto con abilità i suoi punti di forza esistenti e la sua velocità e si costruisce lentamente, allora può diventare una minaccia. Se cerca di forzare le cose, penso che la sua carriera possa essere in qualche modo in pericolo”, dichiara il consulente austriaco. In effetti, con un team di bassa-media classifica, Kimi Antonelli avrebbe avuto la possibilità di fare esperienza e di crescere con la relativa tranquillità che il mondo spietato della F1 ti può offrire.

Secondo i piani di Toto Wolff, il 2025 deve essere per Andrea Kimi Antonelli un anno di transizione in vista poi del 2026, anno in cui entrerà in vigore il nuovo regolamento. È chiaro, però, che l’italiano dovrà dimostrare di meritarsi il posto in Mercedes, ma potrà di certo contare su un team abituato a vincere, e su Wolff che stravede per lui, e che tanti rischi si sta prendendo nell’affidare a Kimi il sedile della Mercedes.


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Helmut MarkoMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
lotus raikkonen debito

Kimi Raikkonen e il contratto che portò la Lotus al tracollo

Gp Qatar 2024 risultati gara

Verstappen sarà in grado di difendere il titolo? C’è chi è scettico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica