F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Mercedes, ora George Russell è un caso: il rinnovo è in salita. Perchè?

Il weekend di Baku ha rilanciato le ambizioni dell'inglese. Ma dietro le prestazioni convincenti, resta aperta la partita contrattuale con Toto Wolff.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
30 Settembre 2025
in Approfondimenti, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Mercedes George Russell F1

George Russell festeggia con il team dopo la vittoria canadese

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quella di domenica sarà la diciannovesima gara stagionale e, per essere precisi, la Formula 1 correrà sul circuito cittadino di Singapore. Sono pochi i weekend che ci separano dalla fine della stagione e, di conseguenza, si vanno definendo man mano i contratti per i prossimi anni.

Se la maggior parte dei team hanno confermato le loro line-up, in casa Mercedes, chi occuperà quei sedili è ancora un mistero. Se da un lato Toto Wolff assicura la presenza di entrambi i driver, dopo l’indiscrezione mai confermata dell’arrivo di Max Verstappen, le trattative con George Russell, si fanno più complicate.

George Russell: la prova di forza a Baku

Il talento di King’s Lynn è reduce da un ottimo weekend a Baku, dove approfittando degli errori altrui e di una W16 performante con le basse temperature, è riuscito a salire sul secondo gradino del podio.

Non è stata solo una questione di velocità, ma anche di strategia: la scelta di effettuare l’undercut su Carlos Sainz si è rivelata vincente. Non un weekend semplice però, in quanto Russell ha dovuto fare i conti con un po’ di influenza.

Il giovedì non ha preso parte al media day, ma nei giorni seguenti, ha portato a termine tutte le sessioni. E le sue prestazioni – come se ce ne fosse bisogno – hanno sorpreso gran parte dei presenti in pista. Tra questi, Jamie Chadwick.

Per chi non lo sapesse parliamo di una pilota della W Series, membro della Driver Academy Williams. La Chadwick, ha sottolineato che sia un bene che George abbia avuto problemi a Baku e non a Singapore, per la complessità di quest’ultima.

Parole rilasciate a Sky F1 Show, alle quali aggiunge: “Baku è leggermente meno intenso fisicamente, ma resta comunque una guida incredibile. Penso che il suo passo con la gomma dura non fosse del tutto al livello di Verstappen, ma certamente superiore a quello di chiunque altro lo circondasse”.

E mettendo da parte l’aspetto race, passa ad analizzare il momento del pit stop. La pilota aggiunge: “Ciò che più mi ha colpita di George è stata la sua entrata in pit lane”. E ancora: “Se guardi la sua entrata in pit, io l’ho quasi vista con un occhio solo, perché è stata incredibilmente impegnata, e lì ha guadagnato credo due secondi. Tutti quei piccoli dettagli gli hanno regalato il secondo posto”.

Russell insegue Verstappen sul circuito cittadino di Baku

George Russell e il rebus contrattuale in Mercedes

Che George Russell sia un pilota valido, non dobbiamo certo ribadirlo. Guidando una Mercedes che non permette di esprimere appieno il suo potenziale, molto spesso viene sottovalutato. Ma con una monoposto di pari livello, reggerebbe il confronto con Verstappen e Charles Leclerc.

A rimarcare il tutto, è anche l’ex pilota di Formula 1 Perry McCarthy, che intervistato da RN365, ha detto: “George sta facendo un lavoro straordinario, ma raramente riceve i riconoscimenti che merita. Ha dimostrato di non temere Verstappen, nemmeno sul piano psicologico“.

Ed è proprio il nome dell’olandese a rendere un’incognita il contratto del #63. Chiara è l’intenzione di Wolff: portare Max in squadra. Una porta aperta a cui si contrappone un crescente orgoglio da parte di Russell, che vorrebbe legarsi alla Stella a Tre Punte a lungo termine. Ma nuovi elementi starebbero entrando in gioco, inerenti ad aspetti promozionali, economici e prestazionali.

Le richieste di Russell e la strategia di Wolff

La prima richiesta dell’inglese, sarebbe una riduzione degli impegni di marketing e pubbliche relazioni. Dopodiché, subentra il lato economico. Come riporta Autosport Web, fonti vicine a Brackley, avrebbero indicato la volontà del ventisettenne di firmare un accordo triennale, con un ingaggio pari a quello di Lando Norris in McLaren.

Richieste che non incontrerebbero una risposta positiva da parte di Wolff. L’aumento economico, sebbene non pari al papaya, sarebbe acconsentito, ma viene meno l’aspetto pluriennale. Sempre secondo indiscrezione, Russell sarebbe vicino ad un rinnovo annuale. Ed è qui che entra in gioco l’elemento prestazione.

George vorrebbe inserire una clausola nel contratto, legata sì alla pista, ma anche alle differenze con Kimi Antonelli. Qualora dovesse trovarsi con un distacco considerevole in termini di punti, il rinnovo scatterebbe in automatico.

È chiaro come l’intento sia allontanare l’arrivo del quattro volte campione del mondo. Che ci siano in gioco anche elementi interessanti, inerenti ai prossimi anni e di cui non siamo a conoscenza? Domande a parte, sia Wolff che Russell sembrano essere fermi sui loro punti.

George Russell: futuro in bilico dal 2027?

A proposito di clausole, anche il manager austriaco vorrebbe porne una a suo favore. Questa, vedrebbe l’arrivo di Verstappen qualora fosse disponibile. In quel caso, Juan Pablo Montoya suggerisce a Russell le possibili alternative.

“Non si metterà in quella posizione per farsi mettere da parte. Non lo permetterà” ha dichiarato l’ex pilota colombiano ad AS Colombia. E ancora: “A quel punto, meglio andare in Red Bull, in Aston Martin o altrove”.

In effetti, il suo nome nei mesi scorsi è stato accostato al team di Lawrence Stroll, anche per apprezzamenti rilasciati da Adrian Newey. Il contratto di Alonso è in scadenza a fine del 2026. Ma ci sarebbe anche Lewis Hamilton nella stessa situazione. Per non parlare dei progetti Audi e Cadillac che potrebbero rivelarsi interessanti.

Quale futuro attende Russell? Sicuramente per un altro anno sarà alla guida delle Mercedes. E dovrà essere una stagione con l’obiettivo di convincere Wolff di essere lui l’uomo su cui puntare e su cui basare i prossimi successi.


Crediti foto: Formula 1, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1George RussellGp Singapore 2025MercedesNewsToto Wolff
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Ferrari WEC Calado

Ferrari, trasferta amara al Fuji. Calado: "Fine settimana complesso, voltare pagina"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari WEC Calado

Ferrari, trasferta amara al Fuji. Calado: “Fine settimana complesso, voltare pagina”

30 Settembre 2025
Mercedes George Russell F1

Mercedes, ora George Russell è un caso: il rinnovo è in salita. Perchè?

30 Settembre 2025
Charles Leclerc

Leclerc: l’amore per la Ferrari vacilla. Vicina la resa dei conti?

30 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica