F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Mercedes studia la soluzione ponte. Russell sicuro del posto?

Giorni di profonde riflessioni in casa Mercedes. Tra Sainz, Antonelli e il sogno Verstappen spunta il nome di Albon. In questo turbine di opzioni la posizione di Russell non sembra essere così solida

Diego Catalano by Diego Catalano
9 Maggio 2024
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Toto Wolff e George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Toto Wolff e George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mercedes pianifica il suo futuro e lo fa con calma, ragionando, senza slanci avventati. Troppi errori sono stati commessi negli ultimi anni in quel di Brackley, ora è giunto il tempo di agire con raziocinio e senza superficialità. Per questo motivo le discussioni sulla coppia piloti 2025 non hanno ancora portato a deliberare un nome.

Lewis Hamilton è ormai promesso sposo della Ferrari dal primo febbraio di quest’anno. Da quel momento sono partiti i casting di Toto Wolff che oggi ha tre nomi sul taccuino: Carlos Sainz, appetito anche dalla Sauber-Audi e (forse) dalla Red Bull, Max Verstappen (il sogno quasi proibito) e Andrea Kimi Antonelli. Il talento fatto in casa, la speranza futura, il nuovo Hamilton. Responsabilità pesantissima che fa tremare le gambe e girare la testa. 

Per evitare di aumentare il carico pressorio sulle spalle del diciassettenne italiano si potrebbe puntare sul ferrarista. Ma non solo. Si profilano nuove idee che giungono dall’interno ma anche dall’esterno della factory inglese sede della Stella a Tre Punte. 

Richard Bradley, parlando al podcast On Track GP F1, ha fatto un nome: Alex Albon. Che questo sia nel taccuino di Wolff non è dato sapere, ma a volte certe opzioni prendono corpo anche a seguito di valutazioni come quelle del pilota attualmente impegnato nella Formula BMW Pacific.

Mercedes
Alez Albon: opzione a sorpresa per Mercedes?

Mercedes: Alex Albon può essere un’opzione?

Il 28enne in forza alla Williams ha all’attivo 88 Gran Premi ed è stato capace di dare nuovo senso alla sua carriera dopo la difficile esperienza in Red Bull dalla quale era uscito moralmente a pezzi dal confronto con Max Verstappen. A Grove ha dimostrato una crescita prorompente tanto da mettersi in luce con prestazioni di rilievo.

Per questo la Williams vorrebbe costruire la squadra attorno ad Albon a lungo termine. Ma questa volontà potrebbe cozzare con i desideri del pilota thailandese che punta più in alto: lecite ambizioni di un professionista che vuol vincere. 

È il rapporto tra Williams e Mercedes che potrebbe incoraggiare lo scambio di piloti nel 2025. Se la Mercedes decidesse che Albon è il pilota che vuole schierare al fianco di George Russell sin dall’anno prossimo sarebbe in una posizione di forza per negoziare. Wolff avrebbe in mano una carta molto pesante: Antonelli che potrebbe essere l’opzione ideale sia per sostituire Sargeant che per prendere il posto di Albon.

Tra Brackley e Grove c’è un asse solido che va dalla fornitura dei motori e del retrotreno alla presenza di James Vowles che a lungo è stato il delfino di Wolff. Rapporti che restano ottimi in una collaborazione che non è realmente terminata a fine 2022, quando l’ex capo delle strategie Mercedes decise di cedere alle lusinghe di una Williams in piena e continua ristrutturazione.

Albon potrebbe essere l’espediente per negoziare un serio sconto sulle power unit. Dall’altro lato Mercedes vedrebbe crescere con calma il suo talento ripercorrendo quanto fatto a inizio carriera con George Russell che resta blindatissimo per il 2025. 

George Russell
George Russell, pilota Mercedes AMG Petronas F1 Team e rappresentante della GPDA

Mercedes: Russell è sicuro del suo sedile?

Ma siamo certi che George è in una botte d’acciaio anche nel futuro? Il contratto del pilota di King’s Lynn scade a fine 2025 dopo un rinnovo biennale che ha spiazzato chi credeva in un legame più lungo. Molti danno per scontata la sua permanenza in Mercedes anche nel 2026. E se le cose non stessero così? 

Non sta facendo male Russell ma non sta nemmeno dando la sensazione di prodursi in prestazioni funamboliche. E se Albon fosse la prima parte di un duo completato nel 2026 da Antonelli dopo un anno di crescita in Williams? Fanta mercato? Forse, ma prospettiva non del tutto impossibile. 

Ancora, Albon potrebbe ritrovare Max nel 2026 se il pressing asfissiante e di Wolff andasse a buon fine con Antonelli a completare la crescita altrove per essere poi cooptato in un futuro più lontano. 

Scenari liquidi, di difficile materializzazione, ma non scartabili a priori. Se fosse così semplice definire il puzzle Wolff avrebbe già completato la line-up. Invece prende tempo: studia, analizza, pondera prima di lanciare l’affondo. 

Le opzioni sono tante e portano a diverse conclusioni. Mercedes con calma definirà il proprio futuro che passa non solo dalla coppia piloti ma anche dal completamento di una squadra tecnica che negli ultimi tempi ha subito troppe defezioni.


Crediti foto: Williams Racing, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Alex AlbonF1George RussellMercedesNewsToto Wolff
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
F1 direttore gara

F1: AAA Direzione gara cercasi

F1 Domenicali

F1: Stefano Domenicali fa tremare l’Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica